A Castagnevizza presso Nova Gorica è stato inaugurato oggi il sentiero transfrontaliero che da via Cappella a Gorizia sale al convento francescano in Slovenia. "Abbiamo ricucito non solo un collegamento tra i polmoni verdi delle nostre sue città ma anche un lembo di storia" ha affermato il sindaco del capoluogo isontino, Rodolfo Ziberna, a margine della cerimonia di inaugurazione dell'opera inserita nel progetto di Go!2025 Capitale europea della cultura. Visibilmente soddisfatto per il ripristino di questa antica strada - che diventa percorso ciclopedonale - anche il primo cittadino Nova Gorica Samo Turel secondo il quale l'iniziativa "favorirà la promozione del complesso monastico e integrerà ulteriormente le due città". Il tracciato, percorso oggi dagli oltre mille partecipanti alla Marcia dell'amicizia, sarà inoltre ulteriormente migliorato grazie ai club Lions italiani e sloveni con la riqualificazione delle quattro storiche cappelle votive che lo caratterizzano e con la segnaletica multilingue. (red)

I sindaci Turel e Ziberna al taglio del nastro - Foto: Radio Capodistria
I sindaci Turel e Ziberna al taglio del nastro - Foto: Radio Capodistria