Foto: BoBo
Foto: BoBo

Oggi è il primo giorno del calendario estivo, che coincide anche con la prima ondata di caldo nel paese. Sino a venerdì attendiamoci, quindi, temperature infernali e cieli nuvolosi e biancastri a causa del vento che porterà, oggi e domani, sulle nostre regioni la polvere del deserto. A poco serviranno i temporali che potrebbero abbattersi, causati dal calore, nel pomeriggio e in serata sulla Slovenia nord-orientale. Mentre per domani i meteorologi non prevedono precipitazioni. In queste due giornate le temperature saranno comprese tra i 30 e i 37 gradi Celsius, con una temperatura media di 33 gradi.

Secondo i meteorologi venerdì farà ancora abbastanza caldo, ma nel pomeriggio dovrebbero arrivare le prime piogge che nella notte si estenderanno a tutto il Paese. Le precipitazioni dovrebbero cessare entro sabato mattina, quando soffierà il vento da nord-est che porterà schiarite in tutto il paese, con possibilità di temporali nella nostra regione. Si prevede, perciò, un fine settimana più fresco con temperature che dovrebbe rientrare nella media stagionali, aggirandosi sui 25 gradi, con giornate serene su tutto il paese.

Oltre al caldo, in questi giorni ci sarà anche molto ozono nell’aria, che ha un effetto negativo sulla salute. L'Agenzia per l’Ambiente della Repubblica di Slovenia consiglia, perciò, di monitorare le previsioni sulla qualità dell'aria e gli eventuali allarmi. Un suggerimento che vale soprattutto per i bambini e gli anziani, la cui salute risente maggiormente di queste condizioni ambientali. L’Istituto Nazionale per la Salute Pubblica ha invitato tutti i cittadini ad evitare se possibile di uscire nelle ore più calde, a mangiare cibi leggere e a porre particolare attenzione alla propria idratazione.

Barbara Costamagna