Foto: STA
Foto: STA

Prima di partire, suggerisce l'Associazione automobilistica slovena, è consigliabile verificare il corretto funzionamento del veicolo, dimostrando rispetto verso gli altri utenti della strada e riducendo il rischio di incidenti durante il viaggio. Le temperature superiori ai 30 gradi Celsius mettono a prova le componenti elettroniche, la batteria, l'alternatore, il compressore dell'aria condizionata e il sistema di raffreddamento del motore, quindi è consigliato controllare quando è stata effettuata l'ultima revisione del veicolo e valutarne lo stato generale. Prima di un lungo viaggio, si consiglia di far eseguire una revisione preventiva delle componenti più importanti da un meccanico esperto per individuare eventuali punti deboli o problemi potenziali. L'AMZS raccomanda in particolare di controllare lo stato dell'impianto di climatizzazione, dei tergicristalli, degli pneumatici, delle luci e del liquido detergente per il parabrezza, nonché di verificare la validità dell'attrezzatura obbligatoria, inclusa la dotazione di primo soccorso. Durante la preparazione per le vacanze, è importante fare attenzione alla corretta disposizione dei bagagli nell'auto, evitando sovraccarichi pericolosi in caso di incidente o collisione. Si consiglia di preparare i bagagli al di fuori del veicolo e sistemarli in modo ordinato, posizionando gli oggetti più pesanti sul fondo del bagagliaio e sovrapponendo quelli più leggeri, senza superare l'altezza dei sedili posteriori. Gli istruttori di guida sicura dell'AMZS sottolineano anche l'importanza di posizionare l'equipaggiamento obbligatorio, in particolare il kit di primo soccorso, in un luogo facilmente accessibile e veloce. Prima di partire, è consigliabile controllare le condizioni delle strade. Oltre al sito web dell'AMZS, che fornisce informazioni utili come distanze tra le località in Europa, pedaggi, prezzi del carburante, limiti di velocità e condizioni dei passi alpini, l'AMZS suggerisce di utilizzare l'applicazione mobile gratuita che fornisce informazioni aggiornate, precise e chiare sul traffico.

Corrado Cimador