Jakob Počivavšek a capo della confederazione dei sindacati Pergam e Presidente del Consiglio economico-sociale ha spiegato che sia i datori di lavoro che i sindacati sono d’accordo nel dire che il governo sta violando le regole di funzionamento del Consiglio. Come ricordiamo la sessione è stata annullata dopo l'annuncio dei datori di lavoro che non vi avrebbero preso parte a causa dell'assenza del capo del governo, Robert Golob. “Alla camera è stata inviata una proposta non armonizzata come quella sull’assistenza a lungo termine, la quale dovrebbe invece essere trattata dal Consiglio” ha spiegato Počivavšek ammonendo che le soluzioni vanno esaminate sotto ogni aspetto per garantirne la legittimità e facilitarne l’implementazione. Il Consiglio ha rinnovato l’invito al premier Robert Golob a partecipare alla riunione del Consiglio e scongiurare la possibilità che il governo inoltri le proposte di legge al vaglio della Camera. Per il momento Golob non ha ancora risposto agli inviti, l’ufficio del premier si è limitato a dire che il premier è consapevole dell'importanza del dialogo sociale e sta cercando di trovare una nuova data per la riunione. “Il tutto fa sembrare che questo stop vada a vantaggio ai datori, mentre l’esecutivo tenterà di far passare le proposte ignorando il Consiglio economico sociale” ha detto Počivavšek. Lidija Jerkič Presidente dell’unione dei sindacati liberi ha detto che il governo è incoerente nel portare avanti il dialogo sociale con riunioni cancellate all’ultimo minuto o indette all’ultimo istante e molto spesso con contenuti delle proposte che cambiano. “L’impressione è che il governo ha un rapporto distaccato nei confronti della partnership sociale” ha detto invece Branimir Štrukelj ella Confederazione dei sindacati del pubblico impiego. Tra le future sfide i sindacalisti hanno parlato delle proposte che riguardano la sanità e la sicurezza dei lavoratori che spostano manualmente i carichi. La bozza di legge che disciplina i rapporti di lavoro è a loro detta una questione conclusa e da lunedì è oggetto di dibattimento pubblico.

Dionizij Botter

 BoBo/Borut Živulović
BoBo/Borut Živulović