Foto: Reuters
Foto: Reuters

Il sindaco della città di Chernihiv, nell'Ucraina settentrionale, Oleksandr Lomak, ha affermato che l'obiettivo dell'attacco russo era un teatro dove si stava svolgendo un incontro di produttori di droni. Tutti i partecipanti si sono messi in salvo in tempo. Il primo cittadino ha anche sottolineato che, sferrando un attacco nel centro della cittaà nel bel mezzo del giorno, le forze russe erano consapevoli che sarebbero state coinvolte nella maggior parte vittime civili, il che rappresenta un altro crimine di guerra.
Il ministro dell'Interno ucraino, Ihor Klymenko, ha fatto sapere che le forze dell'ordine stanno ispezionando gli edifici danneggiati, tra cui in tutto 500 appartamenti e 64 veicoli civili. Sempre secondo il ministro, nel momento dell'esplosione gran parte delle vittime si trovava all'interno delle proprie auto o stava attraversando la strada.
Il segretario di Stato Usa, Antony Blinken, ha condannato fermamente l'attacco russo, definendolo "l'ennesimo orribile attacco contro civili innocenti. Gli Stati Uniti”, ha aggiunto “saranno sempre al fianco del popolo ucraino". Blinken ha invitato quindi Mosca a "porre fine adesso alla sua guerra brutale".
Condanne arrivano anche dalle Nazioni Unite: "Un attacco abominevole". La coordinatrice Onu per gli aiuti umanitari in Ucraina, Denise Brown, ha condannato in generale "i ripetuti attacchi russi contro le zone abitate in Ucraina" ed ha avvertito che, secondo il diritto internazionale, gli attacchi contro i civili o gli edifici civili sono severamente vietati.
A condannare il bombardamento anche la direttrice generale dell'Unesco, Audrey Azoulay. Secondo il Ministero della Cultura ucraino, il centro di Chernihiv con una storia millenaria, è candidato all'inserimento nella lista del patrimonio mondiale dell'Unesco.
Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, intanto promette vendetta: "I nostri soldati risponderanno alla Russia per questo attacco terroristico: sarà una risposta notevole", ha detto in un video discorso registrato nella notte, al termine della sua visita in Svezia. Zelensky ha anche ringraziato "tutti coloro che in tutto il mondo hanno condannato l'atroce attacco" ed ha espresso le sue "condoglianze a tutti i cittadini che hanno perso i propri cari".