"Per rimpinguare il Fondo governativo a favore delle zone alluvionate alzeremo le tasse, ma i cittadini non ne risentiranno". Lo ha detto il premier Robert Golob all'odierno incontro con i capigruppo parlamentari. L'aumento delle tasse, come ha precisato il capo del governo, interesserà le quote di bilancio delle banche e le aziende, soprattutto quelle statali. Altre fonti dalle quali creare il budget per gli interventi nelle zone alluvionate saranno i dividendi sull'utile della SDH - la Holding che gestisce i beni dello Stato - e i risparmi nel quadro della Finanziaria. Queste alcune anticipazioni del Disegno di Legge sulla ricostruzione dopo le catastrofiche alluvioni di inizio agosto. La normativa definirà nei dettagli il piano di sanamento e le fonti di finanziamento, con una serie di misure per eliminare ostacoli burocratici, in modo da accelerare il processo di ricostruzione.
Critica sulla proposta di legge la Camera di economia secondo la quale l'aumento delle tasse renderà le aziende slovene meno concorrenziali. Il governo, secondo la Camera di economia, dovrebbe creare le condizioni per favorire la crescita economica. Il governo prevede di varare la Legge entro due settimane e conta nell'approvazione alla Camera di Stato entro la fine dell'anno. (a.c.)

Foto: BoBo/Žiga Živulović ml.
Foto: BoBo/Žiga Živulović ml.