Foto: AP
Foto: AP

Topolino d'ora in poi è di dominio pubblico: il primo gennaio di quest'anno infatti sono scaduti i diritti d'autore. Disney perde così il copyright sulla prima versione di Topolino, protagonista del cortometraggio del 1928 che ha lanciato il personaggio iconico di Mickey Mouse in tutto il mondo e che ha fatto diventare famoso il suo fondatore. Nel corso dei decenni è entrato a far parte della cultura di massa e ha rappresentato un immaginario collettivo fatto di diversi personaggi, parchi divertimento, accessori, riviste, storie e simboli. D'ora in poi la sua figura potrà essere riprodotta: immagini tratte dal film potranno essere presenti su maglie e felpe volte alla commercializzazione, potranno essere presenti le clip della pellicola in progetti artistici o all'interno di vari video. Il tutto quindi senza chiedere il permesso e pagare i diritti. Ciononostante, potranno circolare solo versioni rielaborate del simbolo della Disney a partire dalle immagini di Streamboat Willie. Con il passare del tempo è stata proprio Disney a cercare di preservare e tutelare l'immagine della sua mascotte; d'ora in poi invece ci si potrà aspettare di vederla in una serie di situazioni diverse tra loro. Intanto un film horror è già pronto a debuttare nei cinema. Si intitola Mickey's Mouse Trap e nei titoli di coda gli sceneggiatori hanno già messo le mani avanti sottolineando che Disney non ha nulla a che fare con la produzione della pellicola, quasi a volersi in qualche modo proteggere da eventuali azioni legali.