Foto: BoBo
Foto: BoBo

La scuola di oggi, molto diversa da quella di decenni fa, si trova ad affrontare sfide importanti: carenza di finanziamenti e di personale. Questo è quanto emerso da un incontro tra rappresentanti di associazioni del settore. Si tratta di problemi noti da tempo, ma che ora hanno raggiunto livelli quasi insostenibili. Mojca Mihelič, Presidente dell'Associazione dei dirigenti scolastici ha evidenziato che le scuole sono tenute a rispettare programmi sempre più complessi con risorse rimaste invariate nel tempo. Gli istituti devono conformarsi a numerose leggi, regolamenti e norme interne, che in alcuni casi risultano eccessive, ha detto Mihelič. Lara Romih, Presidente dell'associazione dei genitori ha espresso forte dissenso verso il sistema scolastico, ancora troppo focalizzato sui voti numerici piuttosto che sulla conoscenza autentica. Secondo lei, questo approccio può contribuire al disagio mentale degli studenti; ha quindi proposto un sistema unico per assicurare la qualità dell'istruzione e colmare le lacune. "L'istruzione è la chiave per lo sviluppo personale e su cui pesa la società" ha asserito, affermando che il suo accesso dovrebbe essere gratuito e garantito a tutti, senza distinzioni di classe sociale. L'aumento vertiginoso del costo della vita, unito all'esorbitante prezzo dei libri di testo, crea una situazione intollerabile per molti nuclei familiari. Romih ha sottolineato l'urgenza di implementare una politica efficace e duratura per il materiale didattico. Nel dibattito è intervenuto anche Branimir Štrukelj, segretario generale del Sindacato dell'educazione, il quale ha lanciato l'allarme sulla grave crisi del settore, sottolineando tra le altre cose la scarsità di docenti, l'elemento forse più importante. Evidenzia che la popolazione di insegnanti sloveni è più vecchia della media europea, il che significa che la carenza di personale aumenterà ulteriormente nel prossimo futuro. Questo porterà inevitabilmente a un calo della qualità dell'istruzione pubblica. Pertanto, è urgente adottare provvedimenti rapidi ed efficaci.