Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

On demand • calo

Punto e a capo Capodistria 1500, alla scoperta dei tesori della Biblioteca centrale. Poi, Vincent Van Gogh in mostra a Trieste

6. 3. 2024

Con Peter Štoka, responsabile del reparto Storia patria e beni librari della Biblioteca centrale ...

Punto e a capo Istria Nobilissima, l'amore per la scrittura, la passione per il teatro: intervista a Rosanna Bubola. E a Leggio i fantasmi di Freud

28. 2. 2024

"La scrittura? per me è terapia". Autrice, attrice, conduttrice (anche radiofonica), Rosanna ...

Punto e a capo Giuseppe Ungaretti testimonial di GO!2025. E Incunaboli a Nova Gorica

21. 2. 2024

Mostre a Gorizia e Monfalcone e uno spettacolo dedicato a Giuseppe Ungaretti poeta e soldato, su ...

I divergenti I trattori e la UE, l'uso politico del ricordo, Medioriente caldo, Sanremo

7. 2. 2024

Ospiti di questa puntata Luca Carello, Claudio Vercelli, Marco Magnano e Marco Mosca.

Punto e a capo Radio, televisione e nuove tecnologie, con Luisa Antoni. E a Leggio Vincenzo Scalfari

13. 2. 2024

Giornalista, musicista e musicologa impegnata presso la sede regionale di Capodistria di RTV ...

Punto e a capo Inabili alla morte", Mittelfest per GO!2025. E la poesia di Ana Blandiana

31. 1. 2024

Giacomo Pedini, direttore artististico di Mittelfest, illustra il progetto "Inabili alla ...

Punto e a capo "Letteratura sopra i confini": Morovich, Santarcangeli, Vegliani. E nuove "Memorie di pietra": il duomo di San Giorgio a Pirano

24. 1. 2024

Anche la letteratura può contribuire ad abbattere i muri, attraverso autori che uniscono. Come i ...

Punto e a capo "Memorie di pietra", Pirano attraverso le epigrafi. E il centenario dello scrittore Saverio Strati

17. 1. 2024

Un modo originale di raccontare la storia di una città. Daniela Paliaga Janković presenta il suo ...

Punto e a capo Dialetto e memoria: torna il "Dizionario fiumano passato minimo" di Ezio Mestrovich. Mentre a Capodistria una mostra racconta "La nostra storia"

10. 1. 2024

Ventuno parole, quante le lettere dell'alfabeto, impastate di vita e di ricordi. Con Mauro Sambi ...

Punto e a capo L'italiano del cibo (III), intervista a Monica Alba. E le Storie sotto il mare di Pietro Spirito

3. 1. 2024

Monica Alba, dell'Università per Stranieri di Siena e della "Carlo Bo" di Urbino, presenta "Dalla ...

Punto e a capo L'italiano del cibo (II), intervista a Veronica Ricotta. E Le cose di prima di Giuseppe Aloe

19. 12. 2023

Veronica Ricotta, dell'Università per Stranieri di Siena, presenta un grande classico della cucina ...

Pagina 2 di 4
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov