Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

On demand • italiani

Punto e a capo L'italiano istituzionale nelle aree bilingui di Slovenia e Croazia (II)

1. 12. 2022

La puntata propone alcune interviste realizzate a margine del convegno "Una lingua migliore per una ...

Calle degli orti grandi "La lingua langue ovvero come imparare la lingua italiana e vivere felici": ce lo dice l'attore Nicola Stavalaci

11. 5. 2023

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje ...

I divergenti L'effetto Schlein sulla politica italiana, le piazza e il governo in Israele, le elezioni regionali in FVG

8. 3. 2023

Ospiti di questa puntata Federico Buttò, Paolo Natale, Claudio Vercelli e Alessandro Martegani.

Leggio Il racconto italiano di Yehoshua

13. 1. 2022

Abraham Yehoshua, "La figlia unica", Einaudi

Zona 30 Italian Tree of the Year 2021

3. 11. 2021

Gli alberi sono una connessione tra passato, presente e futuro, tra popolazioni, territorio e ...

Calle degli orti grandi Fulvia Zudič ci presenta gli incontri di dicembre alla Comunità degli Italiani "Giuseppe Tartini" di Pirano

1. 12. 2022

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje ...

Punto e a capo Per la XXII Settimana della lingua italiana nel mondo (17 - 23 ottobre)

20. 10. 2022

In occasione della SLIM 2022, dedicata a "L'italiano e i giovani. Come scusa? Non ti followo", ...

I fatti del giorno Perquisiti esponenti no vax in 17 città italiane

15. 11. 2021

Sono scattate questa mattina in 16 città italiane le perquisizioni disposte dalla procura di ...

Punto e a capo L'italiano istituzionale nelle aree bilingui di Slovenia e Croazia, il punto in un convegno a Trieste

16. 11. 2022

"Una lingua migliore per una migliore comunicazione tra istituzioni e cittadini. La situazione ...

Punto e a capo Leggere Prešeren in italiano. Poi, racconto maschile, racconto femminile

23. 2. 2022

La nuova, pregevole traduzione delle "Poesie" (1847) di France Prešeren ad opera di Miran Košuta ...

Punto e a capo L'italiano in contesti plurilingui

22. 4. 2021

Riflessioni ed esperienze di insegnamento dell'italiano come prima o seconda lingua o anche come ...

Pagina 4 di 15
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov