Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
A Villa Manin di Passariano (Codroipo, UD) per un fine settimana di natura e cultura tra storia e attualità. Sabato 9 e domenica 10 settembre è in programma la XVII edizione della rassegna "Nel Giradino del Doge Manin", mostra di piante e arredi per il verde con annessi incontri letterari e d'arte, viaggi in carrozza, visite guidate e altri eventi. Il programma completo è consultabile ai seguenti link: www.villamanin.it e www.agricolamontesanpantaleone.it
Con oltre 300 incontri in cartellone e quasi 600 protagonisti italiani e stranieri torna pordenonelegge, la festa del libro con gli autori, una tra le più attese manifestazioni dell'agenda culturale italiana. Ne abbiamo parlato con Valentina Gaspert, curatrice del programma (insieme a Gian Mario Villata e Alberto Garlini). Ospite anche Valentina Berengo, giornalista e divulgatrice letteraria, che a pordenonelegge sarà oltre che moderatrice anche protagonista di un incontro dedicato all'amore per i libri e la lettura. (https://www.pordenonelegge.it/)
Arrivederci estate, prepariamoci all'autunno! Con Michela Caldart, naturopata ed esperta di terapie olistiche, alcuni consigli per affrontare al meglio l'arrivo dell'autunno.
Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".
Mini conferenze “di strada”, per ascoltare di cosa si occupano alcuni dei ricercatori e delle ricercatrici di Trieste: è Street Science, in programma sabato 2 settembre alle 17.00 in Piazza Unità, durante la Maker Faire. Racconti informali, semplici e veloci, permettono ai passanti e agli interessati di scoprire alcuni ambiti della ricerca degli istituti di Trieste. Street Science è il primo degli eventi di anticipazione di SHARPER – La Notte Europea dei Ricercatori, che si svolgerà il 29 settembre, di concerto con altre centinaia di città italiane ed europee. A parlarcene a Calle degli orti grandi: Daniele Tavagnacco – astrofisico, ricercatore, membro dell’Associazione Science Industries!
È stata presentata il 1° settembre la Stagione di Prosa 2023/2024 de “La Contrada” – Teatro Stabile di Trieste. Un cartellone ricchissimo che spazia dalla commedia al dramma, dal teatro per ragazzi al noir, senza dimenticare le residenze artistiche e i progetti volti alla promozione dei giovani artisti emergenti. Non uno, ma molteplici i temi di questa nuova stagione, che propone al pubblico classici rivisitati, temi di attualità, l’universo femminile e, naturalmente, il legame con il territorio e la vicinanza dei confini. A parlarcene a Calle degli orti grandi: Livia Amabilino, Presidente de “La Contrada”!
Festivaletteratura Mantova è uno degli eventi culturali italiani più importanti di fine estate. L'edizione numero 27 si terrà dal 6 al 10 settembre. Attesi oltre trecento tra scrittrici e scrittori da tutto il mondo che tra incursioni letterarie e non, sono pronti a leggere e a raccontare il nostro tempo. Previste delle dirette streaming dai luoghi centrali della manifestazione: piazza Castello, piazza Sordello e piazza Mantegna. Ne abbiamo parlato con Alessandro della Casa, responsabile della segreteria generale. Per info programma&biglietti: https://www.festivaletteratura.it/.
Naturopatia a misura di bambino Con Michela Caldart, naturopata ed esperta di terapie olistiche.
Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".
Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".
Alessandro Morbidelli, docente di architettura con la passione per la scrittura e il genere noir in particolare, ci racconta il suo ultimo libro "I figli dei chiodi" (Vallecchi Firenze), un romanzo di formazione sulla perdita dell'innocenza, sull'amore come motore principale delle vicende umane, la fuga come unica salvezza e sul prezzo da pagare per proteggere chi si ama (https://www.vallecchi-firenze.it/narrativa/i-figli-dei-chiodi/).
Michela Caldart, naturopata ed esperta di terapie olistiche, suggerisce qualche utile strategia per limitare lo stress da rientro delle vacanze.
Neveljaven email naslov