Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Vojko Rotar di "Marjetica Koper" ci parla delle attivita' della municipalizzata capodistriana, dei lavori di ampliamento del cimitero di Capodistruia e della tutela delle tombe storiche. Ervino ed Elena Curtis ci parlano del trentennale dell'Associazione di amicizia italoromena Decebal di Trieste e le iniziative in corso. Giuseppe Signorelli presenta "Critica della voce - appunti in difesa della biodiversita' vocale" di Francesco Forges. "Erikove dubine" il titolo del libro dedicato alla memoria del connazionale Erik Radin di Cittanova, campione del mondo di pesca sportiva scomparso 5 anni fa a soli 22 anni. Intervista all'autrice del libro, la mamma di Erik, Mariella Radin
INTERVISTA DI GIUSEPPE SIGNORELLI CON FRANCESCO FORGES, CHE PARLA DEL SUO ULTIMO LIBRO, "CRITICA DELLA VOCE - APPUNTI IN DIFESA DELLA BIODIVERSITA' VOCALE".
INTERVISTA DI GIUSEPPE SIGNORELLI CON FRANCESCO FORGES, CHE PARLA DEL SUO ULTIMO LIBRO, "CRITICA DELLA VOCE - APPUNTI IN DIFESA DELLA BIODIVERSITA' VOCALE".
Commento al primo turno delle presidenziali in Slovenia (dichiarazioni di Borut Pahor, Marjan Šarec, Romana Tomc, Ljudmila Novak e Boris Popovič). Con Aurelio Juri, ex sindaco di Capodistria, ex parlamentare ed europarlamentare socialdemocratico, oggi blogger, attivista e pacifista. Con Juri e Alessandro Capuzzo (DiEM25 Trieste) sul Nobel per la pace 2017 assegnato alla campagna internazionale per l'abolizione delle armi nucleari ICAN e la mobilitazione transfrontaliera per il disarmo nucleare e la ratifica italiana e slovena del nuovo Trattato ONU per la proibizione delle armi nucleari. In studio Amina Dudine, la presidente della CI Dante Alighieri di Isola, per parlare delle celebrazioni per i 40 anni di amicizia tra Isola e Tolentino, grazie al Festival canoro "Cantapiccolo" e del 20esimo anniversario della squadra di calcetto. Nella parte sportiva spazio agli sport invernali (stagione al via) con Arden Stancich e Tommaso Mania', colleghi di Tv Capodistria
Premio per la quinta classe della PPVV di Capodistria. Il testo del "Papa' pasticcione" e' tra gli 11 vincitori della 14-esima edizione del concorso Un testo per noi, indetto dall'Associazione Coro Piccole Colonne di Trento. Gli alunni si esibiranno al Festival internazionale della canzone europea in programma il 28 e 29 aprile 2018 a Baselga di Pine' in Trentino. Aperti i battenti della nuova sezione dell'asilo Delfino Blu ad Ancarano. Ne parliamo con la direttrice del Giardino d'infanzia Monica Bertok, la vicesindaco di Ancarano Barbara Švagelj e la presidente della CAN di Ancarano Linda Rotter. 2017 anno d'oro per l ciclismo sloveno. Lo commentiamo con i vertici della Federazione ciclistica slovena, il direttore sportivo Martin Hvastija e il CT della nazionale maschile Andrej Hauptman. Vladimir Miholjević ds della Bahrain Merida, e patron del Giro della Croazia, tira un bilancio della prima stagione della squadra capitanata da Vincenzo Nibali
Con il presidente della CAN Costiera Alberto Scheriani su tutta una serie di problematiche che riguardano la comunita' nazionale italiana in Slovenia (legge sulle scuole, legge sul finanziamento dei comuni, bilinguismo, Radio e Tv Capodistria). La guida turistica Gabrijel Križman (Agenzia IstraTerra) ci racconta come e' andata in giro per il comune di Pirano con una troupe televisiva di Geo&Geo, trasmissione di Rai3. Il direttore del Centro culturale Carlo Combi di Capodistria, Kristjan Knez, sulle iniziative in programma. Focus anche sulla serata dedicata all'erudita capodistriano Giuseppe Vatova (interviste con Valentina Petaros Jeromela e Giovanni Vedovato). Per lo sport con Arden Stancich, l'organizzatore della gara internazionale di sleddog svoltasi nel finesettimana nella Piana di Fusine, Ararad Khatchikian, e l'intervista di Corrado Cimador al manager di motociclismo Carlo Pernat
Al via la nona stagione di Glocal. Parte sportiva extralarge dedicata alla storica vittoria della Slovenia agli Europei di basket. Ne parliamo con Arden Stancich, Sergio Tavčar (Tv Capodistria), Rok Maver (Primorske Novice), Branko Cvetičanin (medico nazionale) e Roberto Degrassi (Il Piccolo)
Referendum sul piano regolatore particolareggiato per Fiesso domenica 4 giugno nel comune di Pirano. Ai nostri microfoni Davorin Petaros dell'Iniziativa civile di Pirano che ha promosso il referendum e Franc Malečkar ambientalista di Alpe Adria Green. Tappa piranese del convegno "Lungo la rotta dell'Adriatico.Conversione ecologia e valore della multidiversita'" con Marino Vocci, Veit Heinichen e Melita Richter. Lo stato di salute della radio, studi e tendenze di trasmissione. Ne parliamo con Paolo Morandotti coordinatore scientifico di Italradio. Nella parte sportiva con Arden Stancich e Riccardo Cucchi, storica voce di "Tutto il calcio minuto per minuto", un bilancio del campionato di calcio italiano in attesa della finalissima di Champions League tra Juventus e Real Madrid
Elezioni amministrative in Croazia. Commenteremo assieme ad Ilaria Rocchi, caporedattore di Panorama, gli esiti del primo turno a livello nazionale, regionale (Istria e quarnero) e minoritario. Nella seconda parte ai microfoni di Radio Capodistria Giuseppina Rajko riconfermata alla vicepresidenza dellla Regione istriana, il controcandidato (sconfitto) Valmer Cusma e il deputato al Sabor e presidente di UI Furio Radin. Nella terza parte della trasmissione "festa" per lo storico scudetto del Rijeka, il primo della settantenale storia della squadra fiumana. Con Arden Stancich, Uroš Stanič responsabile marketing del Rijeka, Orlando Rivetti del Novi List, Nevio Tich della Voce del Popolo. Nella quarta parte presentazione del libro "Il sogno blucerchiato" del giornalista pordenonese Alberto Bertolotto, ospite in studio. In collegamento da Genova l'editore del volume (presentato anche prima di Udinese-Sampdoria) Luca Ghiglione di Edizioni Sportmedia
15 maggio festa del comune citta' di Capodistria. Nostra intervista al vicesindaco italiano Alberto Scheriani. La scrittrice e poetessa capodistriana Isabella Flego presenta la sua ultima fatica "Memorie da sopra l'equatore", narrazione e resoconto dei 5 anni passati in Ghana negli anni Settanta, a seguito del marito divenuto direttore generale della societa' Tomos Ghana. Nello spazio museale-espositivo Sacri Cuori di Pola e' in visione fino alla fine di ottobre la mostra "La gheba e l'usel. Coperto e svelato nella sessualita' in Istria". Un grande progetto di carattere internazionale che vede riuniti i musei dell'Istria croata, alcuni musei sloveni e italiani. Ne parliamo con una delle curatrici della mostra Katarina Marić del Museo storico e navale dell'Istria di Pola. Intervista anche al direttore del Museo del mare Sergej Mašera di Pirano, Franco Juri, tra gli enti museali coinvolti nel progetto. Per lo sport con Arden Stancich - gli ultimi (ottimi) risultati del cittanovese Giovanni Cernogoraz nella Coppa del Mondo di tiro a volo. Finestra sul campionato inglese per festeggiare la conquista del titolo da parte del Chelsea di Antonio Conte. Nostro ospite Stefano Frantz presidente del club Chelsea Italia.
Macron nuovo presidente francese. Al ballottaggio sconfitta la Le Pen. Cosa cambia nello scacchiere europeo? Ne parliamo con Giorgio Rossetti, presidente del Centro studi "Dialoghi europei". Riflessione sulla prossima Festa dell'Europa che ricorre il 9 maggio. A Palazzo Gravisi di Capodistria la mostra fotografica "After work.Arte e lavoro al tempo del Web 2.0" di Igor Opassi. La mostra fotografica documenta lo stato di degrado degli spazi industriali abbandonati dell'Argo di Isola e dell'INDE di Capodistria. L'esperienza dei volontari dell'ARCI Servizio Civile Nazionale Italiano presso gli Uffici di Unione Italiana di Capodistria e Fiume. Nostri ospiti Silvia Serra e Giuseppe Alberghina volontari del servizio civile a Capodistria. Nella parte sportiva parliamo di calcio sloveno (Maribor vince il titolo con quattro turni di anticipo), del campionato croato di calcio (la corsa al titolo tra Rijeka e Dinamo), di campionato italiano, di Champions League e dell'Europeo Under 17. Con Arden Stancich e Rodolfo Vanoli gia' allenatore di Koper e Olimpija
Nostra intervista al sacerdote "degli ultimi" Franc Prelc, parroco di Sant'Antonio, che festeggia 80 anni. In studio Robert Rakar da luglio direttore protempore della Camera di Commercio per il Litorale e il Carso. Rakar, tra i membri fondatori dell'Ente dieci anni fa, e' anche titolare di un'agenzia di viaggi. Dal 27 aprile al primo maggio la sesta edizione del Trieste calling The Boss rassegna musicale nata nel 2012 per festeggiare il concerto di Bruce Springsteen nel capoluogo giuliano. Nostro ospite il bluesman sardo Francesco Piu, uno dei protagonisti di questa edizione. Parte sportiva dedicata al ciclismo con il Giro della Croazia e la tragica scomparsa di Michele Scarponi. Ne parliamo con Arden Stancich, Giuliano Libanore e Giacinto Bevilacqua
Neveljaven email naslov