Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Il direttore del Museo del Mare Sergej Mašera di Pirano Franco Juri presenta le iniziative e le novita' museali per quest'anno, senza tralasciare le difficolta' principalmente di carattere finanziario che attanagliano gli enti pubblici sloveni in campo culturale. La leader e voce della formazione musicale IstRaNbul Maja Bjelica presenta il nuovo Cd LjepljeNbRikolaž. Gli scavi archeologici in Punta a Pirano. Le interviste di Corinne Brenko a Rene Masaryk e Snežana Karinja. Per la parte sportiva, con Arden Stancich e Guido Barella, spazio al calcio di Serie A e alla rivoluzione Fifa sul Mondiale2026 a 48 squadre
Antonio Rocco, vicedirettore generale RTV Slovenia per i programmi per la comunita' italiana, sul futuro di Radio e Tv Capodistria. Il presidente dell'Associazione Histrion Srečko Gombač sulla chiusura del Museo della Parenzana ad Isola. "Doppia" parte sportiva. Con Arden Stancich abbiamo incontrato due calciatori capodistriani Mitja Viler e Domen Črnigoj, in forza - il primo al Maribor e il secondo al Lugano. Sul tappeto anche gli eventi del finesettimana sportivo e i prossimi appuntamenti
Quattro parti e tematiche estrapolate da Glocal 2016. I cantautori dell'Alto Adriatico, il premio al gruppo musicale Calegaria, omaggio ai big della musica internazionale scomparsi nell'anno passato, il volume "Il Brasile d'Europa-il calcio nell'ex Jugoslavia tra utopia e fragilita'"
Campagne, progetti, iniziative in favore dei bambini nel mondo. Ne parliamo con Donatella Salvi del Comitato triestino dell'UNICEF. Presentate a Capodistria le "Opere scelte" dello scrittore, poeta, giornalista e saggista istriano Milan Rakovac. Consigli musicali sotto l'albero di Natale di Giuseppe Signorelli. Per la parte sportiva si parla del Rijeka campione d'inverno del massimo campionato croato di calcio con Arden Stancich e Nevio Tich della Voce del Popolo
In occasione del 10 dicembre, Giornata mondiale dei diritti umani, nostra intervista a Riccardo Noury portavoce di Amnesty International Italia. Ospite in studio Suzana Todorović, docente all'Universita' del Litorale di Capodistria, dialettologa, autrice di libri nonche' direttrice dell'Ente di consulenza studentesca dell'Universita' di Lubiana. Per la cultura la mostra "Oltre le paure-Espansioni 2016", rassegna giunta alla quinta edizione, inaugurata in questi giorni presso la CI di Buie. Intervista ad Ester Pacor. Omaggio musicale ad Esma Redžepova e Greg Lake scomparsi recentemente e l'edizione 2016 del Premio Pierangelo Bertoli. Per lo sport calcio-in diretta il sorteggio degli ottavi di finale della Champions League
Bocciato da quasi il 60 percento degli elettori il referendum costituzionale in Italia. Le dimissioni del premier Matteo Renzi. Il voto degli italiani all'estero. Ne abbiamo parlato con il nostro corrispondente a Trieste Alessandro Martegani. Primo incontro-lezione all'Universita' di Pola, Facolta' di filosofia, sui cantautori nell'Alto Adriatico. Ai nostri microfoni Valter Milovan Maer, Riccardo Bosazzi, Daniel Načinović, Andrea Scarcia, Livio Morosin. 22-esima Fiera del libro di Pola con Emina Popović dell'organizzazione. Nuova sede, e nuove idee, per l'Incubatore dell'Universita' del Litorale. Ospite in studio il direttore Dorijan Maršič. Parte sportiva dedicata al tennis, con Arden Stancich e Ilvio Vidovich di Ubitennis
In visita alla CNI il difensore civico Vlasta Nussdorfer per fare il punto sull'applicazione dei diritti particolari. Ai nostri microfoni l'ombudsman, il presidente della CAN Costiera Alberto Scheriani e il deputato al seggio specifico alla Camera di stato Roberto Battelli. Presentazione della seconda edizione del progetto "Radici comuni" finanziato dalla Regione Veneto in favore delle comunita' italiane di Slovenia e Italia, coordinato da Nicola Benvenuti. Quest'anno l'iniziativa e' stata focalizzata sulla scuola. Protagonisti gli studenti dell'Istituto superiore Cattaneo Mattei di Conselve (Padova) che hanno presentato la ricerca "Venezia e l'Istria prima dei nazionalismi" ai coetanei della Pietro Coppo e alla CI di Capodistria. Risultati (e iniziative) per la Settimana europea per la riduzione dei rifiuti. Ospite il portavoce della municipalizzata di Capodistria "Marjetica" Vojko Rotar. Per la parte sportiva con Arden Stancich in studio anche Peter Terčič, allenatore capodistriano delle giovanili della squadra femminile di pallamano della Krim Mercator di Lubiana.
Consegnati alla cittadinanza di Tolentino, duramente colpita dal terremoto in centro Italia, gli aiuti umanitari e i sei moduli abitativi predisposti dal comune di Isola in collaborazione con la CAN di Isola. In studio Marko Gregorič, presidente della CAN di Isola, in collegamento dalle Marche Edoardo Mattioli presidente della Pro Loco di Tolentino. Il 25 novembre ricorre la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Ne abbiamo parlato con Maria Ferrara presidente del GOAP di Trieste e Jana Peršič responsabile del Centro di crisi per le vittime di violenza del Centro per l'assistenza sociale di Pirano. A Strugnano la 16-esima edizione della Festa dei cachi promossa dall'Associazione turistica Solinar, in collaborazione, tra gli altri, con la CI di Pirano. Ai nostri microfoni Kristjan Knez, Gianfranco Giassi, Michele Trani e Mario Giassi. Per la parte sportiva Arden Stancich e il collega de Il Piccolo Guido Barella sul "record" della Trestina e altri eventi sportivi del finesettimana
Zaira Vidau dello Slori, Istituto sloveno di ricerca di Trieste, presenta il progetto Pax Factor, la cultura della pce fra la Grande Guerra e i conflitti attuali. Ricorrenza di San Martino, festa del vino novello, tra cultura e tradizioni. Un'annata eccezionale il 2016 secondo l'enologo Mauro Bressan. In collegamento anche il fotografo Gianfranco Abrami e lo storico Denis Visintin. Gli effetti giuridici dei trasferimenti territoriali sulla protezione del patrimonio culturale e realizzazione dei diritti culturali - titolo della conferenza del giurista polacco Andrzej Jakubowski alla Ci di Pirano curata da Andrea Bartole. Giuseppe Signorelli rende omaggio al cantautore canadese Leonard Cohen scomparso recentemente. Per lo sport le partite di qualificazione per i Mondiali di calcio in Russia 2018. Con Arden Stancich e Robert Matteoni delle Sportske Novosti
A Ritmo Di Sport, la trasmissione sportiva della domenica pomeriggio di Radio Capodistria, abbiamo parlato del "titolo" di maglia piu' bella del mondo. Tra le piu' belle anche la maglia blucerchiata della Sampdoria. In studio, a parlarne, un gruppo di tifosi sampdoriani capodistriani Alen, Andrej e Neno
Il Comune di Isola e la CI Dante Alighieri si mobilitano in favore delle popolazioni terremotate delle Marche, e piu' precisamente di Tolentino, citta' gemellata con Isola da quasi 40 anni. Ai nostri microfoni il vicesindaco di Isola Gregor Perič e la presidente della Dante, Amina Dudine; "L'oro bianco del leone alato, lo sviluppo delle saline nord adriatiche al tempo della Repubblica di Venezia" volume sul sale e le saline di prossima pubblicazione a cura di Flavio Bonin del Museo del mare Sergej Mašera di Pirano. Interventi anche del direttore del Museo Franco Juri e di Giorgina Rebol della "Fameia dei salineri" della CI Giuseppe Tartini di Pirano; ancora Pirano e le Marche protagoniste grazie agli scambi culturali (e gastronomici sull'olio di oliva) tra la locale CI e la regione del Piceno. Ai nostri microfoni Fulvia Zudič, Roberto Ferretti e la sommelier dell'olio giapponese Yoko Moriyama; sport ciclismo con la presentazione delle tappe in FVG della Centesima edizione del Giro d'Italia e della nuova squadra pro tour Bahrain Merida. Con Arden Stancich, Enzo Cainero, Corrado Cimador, Gorazd Štangelj e Vincenzo Nibali
Il primo concorso per giardino (orto) piu' bello di Capodistria - ai nostri microfoni le ideatrici e organizzatrici dell'iniziativa Nina Krivec Rudolf, Nina Mršnik e Tina Cotič. Il Comune di Ancarano ha presentato ricorso al TAR del Lazio contro il rigassificatore di Zaule - tra i temi affrontati con la vicesindaco della giovane municipalita' Barbara Švagelj presente in studio. Crevatini, in occasione della giornata mondiale della camminata, ha promosso la seconda marcia in memoria di Gregor Abram. Occasione per parlare dei sentieri sui monti di Muggia e di temi ecologisti con Franc Malečkar, speleologo, ambientalista e attivista di AAG e della manifestazione con Maria Pia Casagrande, presidente della CI di Crevatini. Di sport in televisione con Arden Stancich e Pino Frisoli, documentatore per Rai Sport, autore di diversi libri dedicati alla tematica.
Neveljaven email naslov