Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Acque agitate nel Desus. In attesa del consiglio direttivo, arrivano segnali non incoraggianti dal partito per la sua presidente, Aleksandra Pivec. Parte dell'opposizione vorrebbe anche le sue dimissioni da ministro. Per il premier Janša, quanto sta succedendo è una questione che riguarda esclusivamente il Desus e invita a evitare strumentalizzazioni Delio Dessardo
correre per la conferma alla guida della capitale italiana. Il Movimento 5 Stelle sembra appoggiarla, ma rimane il vincolo di due mandati per gli incarichi amministrativi, tuttora vigente nel partito, e la sua candidatura potrebbe allontanare i grillini dal Pd.
Ha provocato reazioni sdegnate in Italia la conferma che cinque deputati avrebbero chiesto e ottenuto il sussidio di 600 euro, riservato alle partite iva in difficoltà a causa del Covid. Tutte le forze politiche chiedono la pubblicazione dei nomi e le dimissioni dei cinque parlamentari, ma nella lista figurerebbero anche centinaia di amministratori pubblici e un conduttore tv.
Si complica nuovamente la trattativa per il passaggio della rete autostradale italiana sotto il controllo dello Stato. Atlantia, società concessionaria della maggior parte della rete autostradale italiana, ha ritenuto non accettabili le condizioni concordate a luglio, proponendo di metter le quote sul mercato.
La Commissione europea ha dato disco verde al prolungamento della concessione sull'Ipsilon istriana alla società Bina - Istra. In questo modo si procederà alla costruzione della seconda canna della galleria del Monte Maggiore, della lunghezza di 5,63 chilometri. Sentiamo Valmer Cusma.
Estate senza natanti italiani nelle acque slovene. Non si entra senza immatricolazione. Le autorità precisano che le regole vengono rispettate e che, per ora, non ci si è limitati ad avvertimenti senza elevare alcuna sanzione. Stefano Lusa.
Chi ha deciso di tornare sulle spiagge italiane questa estate ha dovuto fare i conti, oltre che con le misure di prevenzione anche con i rincari. La rivista Altroconsumo ha svolto un’indagine su più di 100 spiagge italiane, registrando rincari anche superiori al 30 per cento.
Pubblicati gli ultimi dati sul Covid in Slovenia. Dieci nuovi casi di positività registrati ieri su 735 test del tampone effettuati. Ci sono due casi a Lubiana, Celje e Cirkulane. Un caso a Velenje, Vipava, Grosuplje e Ivančna Gorica. Nessun morto ieri per cause legate al virus, il totale delle vittime resta quindi fermo a 125, i contagi dall'inizio dell'epidemia in Slovenia sono 2.233. Al Centro clinico di Lubiana i pazienti in isolamento sono 24 di cui quattro in terapia intensiva. Una persona è stata dimessa. Gli attualmente positivi sono 181. Migliora invece la situazione epidemiologica in Slovenia. Erika Paternuš
Anche i laboratori musicali e concerti dell'Arena International devono fare i conti con il Covid - 19. Per l'edizione di quest'anno la 19.esima sono state annullate le lezioni con gli allievi e l'appuntamento è stato ridimensionato al Concerto di Gala che si è svolto ieri sera alla Chiesa dei sacri cuori di Pola. Sentiamo Valmer Cusma. Foto Unione italiana
Dopo l’azione nell’aula del Consiglio regionale, il leader locale di Casapound, Francesco Clun, assunto a termine con un contratto interinale in regione, è stato sospeso. Si cerca intanto di capire come gli esponenti di Casapound siano arrivati fino all’Aula, mentre l’opposizione chiede le dimissioni del consigliere leghista Antonio Calligaris.
I verbali delle riunioni del Comitato tecnico scientifico per l’emergenza Coronavirus, al centro di una battaglia legale fra fondazione e governo italiano, sono stati pubblicati oggi sul sito della Fondazione Einaudi. Nella riunione immediatamente precedente all’avvio del lockdown in tutto il paese, gli esperti avevano proposto di "adottare due livelli di misure di contenimento”, uno rigido nelle aree più a rischio, e uno meno duro nel resto del paese.
Il ministro degli Esteri, Anže Logar, e l'omologo Usa, Mike Pompeo, che sarà la prossima settimana in visita in Slovenia, firmeranno una dichiarazione congiunta sulla sicurezza delle reti 5G. Lo ha confermato il Ministero degli Esteri. L'obiettivo della visita di Pompeo è principalmente quello di "confermare e approfondire relazioni amichevoli, di alleanza e partenariato" tra i due Paesi. Erika Paternuš
Neveljaven email naslov