Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

Il giornale del mattino • prispevki

Il giornale del mattino Risano, si cerca una fonte idrica supplementare

02.07.2019

Vertice oggi dei sindaci dei comuni costieri in qualità di consiglio fondatore dell'acquedotto del Risano. Sul tappeto l'opera di sanamento dopo il deragliamento di sei vagoni cisterna sulla Capodistria-Divaccia. Il servizio di Alberto Cernaz.

Il giornale del mattino Fondi alle scuole private: il confronto continua

01.07.2019

Si tratterà in pratica del prosieguo della seduta interrotta mercoledì scorso dopo che i servizi giuridici della Camera di Stato avevano individuato alcuni punti in contrasto con la Costituzione e altre lacune nella proposta di legge che introduce, per le scuole private, un finanziamento statale pari al 100 per cento per quanto riguarda la realizzazione del programma obbligatorio e niente finanziamenti per il cosiddetto programma allargato.

Il giornale del mattino Partono oggi le pattuglie miste italo-slovene al confine tra i due Paesi

01.07.2019

Iniziano ufficialmente oggi, con una presentazione a Lipizza, i pattugliamenti misti tra Italia e Slovenia, per il controllo del territorio al confine tra i due Paesi, atto ad arginare il flusso di arrivi illegali in Friuli Venezia Giulia dalla rotta balcanica. Intanto continua a far discutere l'idea di costruire un muro di filo spinato, ribadita dal Governatore Massimiliano Fedriga. Sentiamo Davide Fifaco.

Il giornale del mattino Collegamento ferroviario ripristinato Bonifica completata

29.06.2019

Nuovamente agibile la tratta ferroviaria Capodistria-Divaccia, dopo 5 giorni di chiusura a causa del deragliamento di alcuni vagoni cisterna. Completata l'opera di bonifica. Continua il monitoraggio delle fonti idriche. Le verifiche effettuate da Acquedotto del Risano e Agenzia per l'Ambiente escludono per il momento inquinamenti Delio Dessardo

Il giornale del mattino Elezione del deputato al seggio specifico: la CAN di Isola favorevole al sistema maggioritario a doppio turno

28.06.2019

Oggi riunione del Consiglio della Comunità autogestita costiera della nazionalità italiana. Lionella Pausin Acquavita.

Il giornale del mattino SI della commissione parlamentare all'inserimento della lingua dei segni slovena nella Costituzione

26.06.2019

Primo passo verso l'inclusione della lingua dei segni slovena nella Costituzione. La commissione parlamentare chiede al governo di tener conto della proposta dei deputati ai seggi specifici di inserire anche le lingue dei segni italiana e ungherese Delio Dessardo

Il giornale del mattino Isola, assistenza estiva per bambini in lingua italiana

26.06.2019

I bambini ormai si stanno godendo le vacanze, ma per molti genitori non è giunto ancora il momento delle ferie. E allora ben vengano iniziative come l'assistenza offerta dalla Can di Isola. Giochi, gite e creatività che accompagneranno i piccoli per tutto luglio. In lingua italiana. Il servizio di Alberto Cernaz.

Il giornale del mattino Crisi nel Golfo Persico: l'Iran si ritirerà dall'intesa sul nucleare

26.06.2019

Nella regione arabo-asiatica del Golfo Persico pare sia partito un conto alla rovescia inquietante, alimentato da una grave crisi internazionale che nel contesto globale attuale nessuno sembra in grado di disinnescare in tempo. Corrado Cimador

Il giornale del mattino In Slovenia oggi la giornata della Statualità

25.06.2019

Esattamente 28 anni fa venne proclamata l'indipendenza del Paese dalla Federazione Jugoslava. Miro Dellore

Il giornale del mattino L'Approfondimento: Luka Lisjak Gabrielčič sulla Giornata dello Stato

25.06.2019

Si celebra oggi in Slovenia la giornata dello Stato. Il 25 giugno del 1991 venne proclamata l'indipendenza del paese dalla Jugoslavia. Stefano Lusa ha chiesto allo storico Luka Lisjak Gabrielčič di spiegarci quel è oggi il senso di questa ricorrenza.

Il giornale del mattino Etiopia senza tregua

25.06.2019

In Etiopia a distanza di poche ore due omicidi eccellenti, figli degli scontri etnici in corso per il controllo del paese, hanno messo nuovamente in discussione la stabilità della nazione. Un commando ha ucciso il governatore della regione di Amhara, nel nord del paese, e più tardi nella capitale Addis Abeba il capo di stato maggiore dell'esercito nazionale, generale Mekonnen, è stato ucciso dalla sua guardia del corpo. Franco de Stefani

Il giornale del mattino La Slovenia che cambia

24.06.2019

L'ufficio di statistica di Lubiana fa una radiografia del paese in quasi tre decenni di indipendenza dall'ex federativa. Delio Dessardo.

Stran 56 od 116
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov