Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Sport, tennis. A Portorose prende il via lo Slovenia Open. Antonio Saccone
Ricorre oggi l'anniversario del bombardamento nucleare di Hiroshima, avvenuto nel 1945 ad opera degli Stati Uniti. Con una serie di cerimonie si ricorda in tutto il mondo questo tragico evento che costò migliaia di vittime e che ancora oggi rappresenta uno tra gli avvenimenti più terribili della Seconda guerra mondiale e della storia dell'umanità. Sentiamo il servizio di Barbara Costamagna.
Italia. L'aula di Palazzo Madama ha votato in serata la fiducia al governo Conte sul decreto sicurezza bis. Si tratta di una prova di tenuta per la maggioranza dopo settimane molto difficili per i rapporti fra Lega e 5 Stelle. Il provvedimento ha ottenuto più voti del previsto, ma la maggioranza è attesa da nuovi impegni, a partire dalla mozione contro la Tav presentata dai 5 Stelle. Il servizio di Alessandro Martegani
Kristalina Georgieva, economista bulgara e numero due della Banca Mondiale, sarà la candidata europea alla guida del Fondo Monetario Internazionale. Nonostante la tesa e contestata votazione, alla fine i ministri dell'Economia dell'Ue hanno preferito la sua candidatura a quella dell'ex presidente dell'Eurogruppo, Jeroen Dijsselbloem. L'ex capo del FMI, la francese Christine Lagarde, si è dimessa a luglio dopo che i leader dell'Ue l'hanno scelta per sostituire Mario Draghi come presidente della Banca centrale europea Maja Novak
Inaugurata a Trieste presso il Civico Museo della civiltà istriana, fiumana, dalmata, la mostra "Segni di impresa". Un persorso tra arte e industria curato dall'IRCI, che ripercorre la grande storia dell'imprenditoria italiana tra Ottocento e Novecento.
I laburisti britannici faranno di tutto per prevenire l'uscita del Paese dall'Unione europea senza un accordo e per sfidare il governo del nuovo premier, Boris Johnson. Lo ha detto il leader del Partito, Jeremy Corbyn. Johnson, con l'insediamento al numero 10 di Downing Street, ha promesso di lasciare l'Ue "senza se e senza ma" il prossimo 31 ottobre, e il suo esecutivo si sta preparando ad un eventuale No deal. Erika Paternuš
Intervento del prsidente del Parlamento, Dejan Židan alla commemorazione per i 103 anni della costruzione della cappella russa, sotto il Vršič, in memoria dei prigionieri di guerra russi travolti e uccisi da una valanga mentre stavano costruendo la strada sul passo Delio Dessardo
Piano finanziario 2019 al centro della seduta della Giunta esecutiva dell'Unione Italiana di ieri sera a Dignano. Lionella Pausin Acquavita.
Vi abbiamo parlato nei giorni scorsi dell'inaugurazione, a Gorizia, di Casa Ascoli, come nuova sede della Società Filologica Friulana. Ebbene non tutti sanno che proprio al grande linguista goriziano dell'Ottocento, Graziadio Isaia Ascoli, si deve il nome Venezia Giulia, da lui proposto per indicare l'ex Litorale austriaco nel 1863. Ma qual è l'intenzione che ha guidato l'invenzione ascoliana? L'abbiamo chiesto al presidente della Filologica Friulana, Federico Vicario, docente all'Università di Udine.
La trentesima edizione del torneo Plava Laguna Croatia Open arriva ai quarti di finale. Ascoltiamo il nostro inviato a Umago, Antonio Saccone
La presidente designata dalla commissione europea, la democristiana tedesca Ursula Van Der Leyen, ha ottenuto la fiducia dell'europarlamento con 383 voti a favore, 327 contrari, 22 astensioni e una scheda nulla. La maggioranza si è rivelata più risicata delle attese. L'ormai ex ministro della difesa tedesco sarà chiamato a formare nelle prossime settimane il nuovo collegio dei commissari. Servizio Franco de Stefani.
Il Notiziario del Mattino.
Neveljaven email naslov