Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Durante l'ultima settimana di sorveglianza virologica anche l'Istituto nazionale sloveno per la salute pubblica ha rilevato un ulteriore incremento dei campioni positivi all'influenza stagionale. La situazione è analoga anche in Italia, Croazia, Ungheria e Austria. Per aiutare l'organismo a sconfiggere il virus, il riposo a letto ed in particolare il sonno aiutano Corrado Cimador
L'antisemitismo sembra in qualche modo sempre ritornare, come nella polemica sollevata qualche giorno fa dal tweet del senatore pentastellato Elio Lannutti nel quale veniva rispolverata la teoria complottista dei "protocolli dei Savi di Sion". Un episodio che fa riflettere soprattutto visto che è avvenuto alla vigilia della celebrazione di otti, la Giornata della memoria con la quale si ricorda il dramma della Shoah. Ma come è possibile che questa bufala riemerga continuamente e cosa significa oggi ricordare i morti della Shoah? Barbara Costamagna lo ha chiesto allo storico Vincenzo Pinto
Fine dello shutdown più lungo nella storia negli Stati Uniti, durato 35 giorni. Il presidente, Donald Trump, ha firmato una legge che riapre temporaneamente il governo federale, finanziandolo fino al prossimo 15 febbraio. I fondi copriranno gli stipendi e gli arretrati agli impiegati, ha assicurato il capo della Casa Bianca, che li ringrazia per la pazienza, "questo vuol dire Make America Great Again" - rendere l'America ancora grandiosa. Erika Paternuš
Il presidente venezuelano, Nicolas Maduro, non accetterà che "un qualsiasi impero" imponga al Paese "governi per vie extracostituzionali". Il capo dello Stato ha poi annunciato di dire "pubblicamente sì" all'iniziativa di dialogo avanzata da Messico e Uruguay e di chiudere l'ambasciata venezuelana a Washington e di tutti i consolati negli Usa, richiamando il personale diplomatico. Erika Paternuš
Il governo sloveno ha approvato il programma di investimenti nel progetto per il raddoppio del tratto ferroviario Capodistria-Divaccia. Ora possono partire i lavori di costruzione Delio Dessardo
Peter Svetina, candidato ombudsman, oggi alla prova del preposto organismo parlamentare, prima di affrontare il voto in Aula, previsto a breve. La nomina appare certa; ieri i sostegni decisivi per arrivare ai voti necessari Delio Dessardo
Caos e almeno 7 morti in Venezuela dopo che il leader dell'opposizione, Juan Guaidó ha giurato come nuovo capo dello Stato, nel corso di una grande protesta contro il presidente, Nicolas Maduro, alla quale hanno preso parte centinaia di migliaia di persone. Numerosi gli Stati che hanno già riconosciuto Guaidó alla guida del Paese, tra questi Usa, Canada e Argentina, ma anche la stessa Organizzazione degli Stati Americani e diversi governi sudamericani. Erika Paternuš
Negli scorsi giorni il movimento di estrema destra Casapound ha annunciato che il 2 febbraio aprirà una sede a Trieste. Da subito si sono alzati i cori di protesta dei gruppi antifascisti, che hanno iniziato ad organizzare iniziative per impedire quello che considerano uno "sfregio" al capoluogo giuliano Davide Fifaco
A Davos, in Svizzera, ieri il via al Forum economico mondiale. Il fondatore, Klaus Schwab, nel suo discorso d'introduzione, ha chiesto collaborazione internazionale che - secondo le sue parole - rappresenta una soluzione alle sfide globali. "Ora dobbiamo creare il futuro", ha sottolineato Schwab. Erika Paternuš
Si avvicina a grandi passi l'inizio dei lavori di costruzione del secondo binario tra il Porto di Capodistria e l'interno della Slovenia, opera fondamentale per lo sviluppo dello scalo e dell'economia dell'intero paese. Si stanno completando i dettagli tecnici Delio Dessardo.
Al via oggi a Davos, in Svizzera, il Forum economico mondiale, una delle conferenze più influenti del mondo. Il tema centrale quest'anno saranno la "Globalizzazione 4.0" ed i suoi meccanismi. Domani giungerà in Svizzera anche il premier sloveno, Marjan Šarec. Presente la cancelliera tedesca, Angela Merkel, uno dei principali protagonisti del Forum invece il presidente brasiliano, Jair Bolsonaro. Grandi assenti la delegazione Usa ed il presidente, Donald Trump, la premier britannica, Theresa May, ed il capo dello Stato francese, Emmanuel Macron. Erika Paternuš
Neveljaven email naslov