Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

Il giornale del mattino • prispevki

Il giornale del mattino Italiano quarta lingua più studiata al mondo?

28.02.2019

L'italiano, nel mondo è la quarta lingua più studiata fuori dai confini nazionali, e sembra che abbia superato il francese: questo almeno secondo la classifica delle lingue 2018 stilata dalla rivista Ethnologue. Gli studiosi però tengono a sottolineare che con i dati e le classifiche ci vuole un po' di cautela. Sentiamo con Ornella Rossetto il parere di un autorevole linguista.

Il giornale del mattino Bruxelles richiama la Slovenia sul Bilancio

27.02.2019

Neanche la nuova versione del Bilancio 2019 messa a punto dal governo Šarec soddisfa la commissione europea. A rischio la stabilità a medio termine; il ministero delle finanze comunque non intende cambiare rotta; la manovra correttiva criticata anche dal Consiglio di Stato Delio Dessardo.

Il giornale del mattino Dignano per il recupero delle casite

28.02.2019

Torna la tradizionale iniziativa primaverile dedicata alla conservazione delle tipiche costruzioni rurali del territorio. Coinvolte anche le scuole. Servizio di Valmer Cusma / Foto Comune Dignano

Il giornale del mattino La poesia per un mondo senza muri

26.02.2019

Approda stasera a Capodistria - e venerdì a Trieste - la manifestazione internazionale che in questo mese di febbraio vede la realizzazione di circa 1000 eventi in tutto il mondo, in cui i poeti levano la loro voce contro ogni forma di discriminazione. Ornella Rossetto.

Il giornale del mattino Lunedì sport

24.02.2019

A seguire la pagina sportiva, curata da Antonio Saccone.

Il giornale del mattino Primo Levi, iniziate le celebrazioni del Centenario

22.02.2019

Al via in questi giorni le celebrazioni del centenario della nascita di Primo Levi, l'autore di "Se questo è un uomo". Tante le iniziative in Italia e all'estero in onore dello scrittore testimone della Shoah. Servizio di Ornella Rossetto - Foto medium.com.

Il giornale del mattino Trieste: L'Assemblea no Cpr - no Frontiere denuncia le violenze croate lungo la rotta balcanica

24.02.2019

L'Assemblea No Centri di Permanenza per il Rimpatrio - No Frontiere, ha tenuto ieri a Trieste un presidio di denuncia delle violenze lungo la rotta balcanica nelle vicinanze del Consolato Croato di Piazza Goldoni, per documentare con testi e foto i soprusi che subiscono i migranti Davide Fifaco

Il giornale del mattino La CAN di Isola fa i conti con l'indebitamento del Comune

22.02.2019

Terza seduta ordinaria del consiglio della Can di Isola per disbrigare le attività correnti. Discussi anche i tagli previsti in bilancio dal Comune di Isola per i fondi per la Comunità Nazionale Italiana. Nei prossimi si cercherà di capire le modalità, chiedendo di mantenere i fondi entro i limiti previsti. Barbara Costamagna

Il giornale del mattino Calcio, Europa League. Napoli, Inter e Dinamo Zagabria passano il turno

22.02.2019

Sport. Calcio, Europa League. Ieri sera si è concluso il programma dei sedicesimi di finale. Oggi alle 13 a Nyon, in Svizzera, saranno sorteggiati gli abbinamenti degli ottavi. Antonio Saccone

Il giornale del mattino I famosi mattoncini della Lego in una mostra al Salone degli Incanti di Trieste

21.02.2019

Il Salone degli Incanti di Trieste, fino al 30 giugno ospita la mostra "I Love Lego", una delle più grandi mai realizzate con i famosi mattoncini: oltre un milione i pezzi di Lego che compongono i vari scenari visitabili dal pubblico. L'esposizione è sostenuta dalla Genertel, che per il 25esimo anniversario dalla fondazione, attraverso il proprio programma culturale, rende l'arte accessibile ad un pubblico sempre più vasto. Davide Fifaco

Il giornale del mattino Pubblicato il bando del concorso Istria Nobilissima 2019

19.02.2019

È online il bando 2019 per il Concorso d'arte e di cultura Istria Nobilissima, ben nota manifestazione promossa dall'Unione italiana in collaborazione con l'Università popolare di Trieste che quest'anno giunge alla sua 52.esima edizione. Riprende il cammino anche il Festival della canzone per l'infanzia Voci nostre. Ornella Rossetto.

Stran 69 od 116
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov