Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Accolto alla riunione di Visinada il programma di lavoro e il piano finanziario 2019 del Dramma Italiano. L'esecutivo UI assegna le borse di studio agli studenti universitari. Lionella Pausin Acquavita
Un volume che ha come filo conduttore i ricordi di Giorgio Rosso Cicogna, già diplomatico di carriera ed alto funzionario internazionale, triestino con ascendenze familiari istriane. Una parte importante del libro è dedicata a Trieste e al rapporti con l'ex Jugoslavia, come pure alla prospettiva di un rilancio del capoluogo giuliano nella nuova realtà europea. Servizio di Miro Dellore
Sul significato della giornata Lara Drčič ha sentito Renata Kodilja, docente di Psicologia delle Relazioni all'Universita' di Udine e Gorizia.
Si stima che in tutto il mondo il 35% delle donne abbia subito abusi fisici nel corso della propria vita. In Slovenia in media ogni anno sono 1.600 le donne violentate o maltrattate. Da oggi e fino al 10 dicembre la campagna delle Nazioni Unite "Coloriamo il mondo di arancione - Ascolta anche me", 16 giorni di attivismo globale contro la violenza di genere Lara Drčič
I cambiamenti climatici sono un fenomeno reale e sono per il 90% conseguenza delle azioni dell'uomo. È quanto emerge da un rapporto stilato da 13 agenzie federali statunitensi che dipinge un quadro drammatico e smentisce le dichiarazioni del presidente Donald Trump che aveva più volte definito un fenomeno passeggero il riscaldamento globale e i cambiamenti che ne conseguono Maja Novak
Tra i molti filoni di studi che hanno impegnato il Centro di Ricerche Storiche di Rovigno in questi cinquant'anni, non secondario è stato l'intereresse rivolto ai dialetti, che rappresentano un forte segno identitario della nostra comunità, e per molti connazionali ancora sempre il vero parlar materno Ornella Rossetto
Numerosi politici europei hanno chiesto un allentamento delle tensioni in Kosovo. Questo il motivo dell'incontro di ieri tra il commissario Ue per l'allargamento, Johannes Hahn, i presidenti serbo e kosovaro, Aleksandar Vučić e Hasim Thaci, ed il premier kosovaro Ramush Haradinaj Erika Paternuš
La sede dell'Unione degli Istriani di Trieste ha ospitato ieri sera la conferenza di Laris Gaiser intitolata "La disputa tra Lubiana e Zagabria per il Golfo di Pirano". Un'occasione per la platea di venire a conoscenza di una dettagliata serie di precisazioni su quanto accaduto nella disputa tra Slovenia e Croazia di quel tratto di Mare Adriatico che ha seriamente rischiato di aprire una crisi tra i due paesi confinanti Sentiamo Davide Fifaco
Cerimonia solenne - ieri sera a Rovigno- per il 50.esimo della fondazione del Centro di Ricerche storiche, una delle più importanti istituzioni dell'Unione Italiana. A portare i saluti oltre che alle autorità cittadine e regionali, il vice-presidente del parlamento croato nonché deputato della CNI, Furio Radin,i vertici dell'UI con a capo il presidente, Maurizio Tremul, quelli dell'Università popolare di Trieste con Cristina Benussi, esponenti di diverse associazioni di esuli ma anche rappresentati del mondo accademico e dei governi sloveno ed italiano. Presentata la monografia "I cinquant' anni del CRS tra studio ed identità. L'album del percorso" Lionella Pausin Acquavita
Al vertice di domenica, i leader dei 27 Paesi dell'Unione dovranno soltanto approvare il documento. Erika Paternuš
Jean-Claude Juncker e Theresa May hanno fatto grandi passi avanti nei colloqui sull'uscita della Gran Bretagna dall'Unione europea. Lo hanno riferito fonti della Commissione Ue, precisando però che sarà necessario impegnarsi ancora in vista del decisivo vertice in programma nel fine settimana. Erika Paternuš
Parliamo di gastronomia. In questi giorni si sta svolgendo la terza edizione della Settimana della cucina italiana nel mondo. Antonio Saccone
Neveljaven email naslov