Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Le parole più belle • trasmissioni

Le parole più belle Lidia Delton

10.03.2017

Laureata alla Facoltà di pedagogia all'Università degli Studi di Zagabria, e il suo impegno e’ da sempre quello di valorizzare la cultura italiana nelle istituzioni prescolari regionali della Comunità Nazionale Italiana. Impegnata particolarmente nel mantenimento delle tradizioni di lingua e cultura dignanese, pubblica diverse monografie.

Le parole più belle Salvatore Cutrupi

03.03.2017

La sua avventura poetica inizia circa 4 anni fa. Nel 2014 pubblica la prima raccolta di poesie occidentali dal titolo “Tutti i miei giorni”. Nell’aprile 2016 pubblica un secondo libro di poesie dal titolo ” Mi accompagna il tempo”.

Le parole più belle Rosanna Raguseo

24.02.2017

Di professione ragioniera e ha lavorato presso l’Istituto pensionistico, per un periodo è stata anche sindacalista. E' una lettrice accanita, e attrice di compagnia dialettale triestina.

Le parole più belle Edi Fabris

10.02.2017

Giornalista di quotidiani e periodici e radiotelevisivo, collaboratore de Il Piccolo di Trieste e direttore del periodico sportivo Tremilasport di Udine, è opinionista radiotelevisivo, presentatore di eventi e scrittore. Ha scritto romanzi, raccolte di racconti, saggi di argometno sportivo e poesie.

Le parole più belle Nidia Robba

03.02.2017

Helga Lumbar Robba presenta le poesie della mamma Nidia Robba, vincitrice di numerosi premi, sia per le poesie che per i romanzi, insignita con la targa al merito da parte del Comune di Trieste, nonché Accademica dei Micenei, è presente nel dizionario Hammerle, che raccoglie dal 13 secolo ad oggi gli autori delle terre friulane, giuliane, istriane e dalmate.

Le parole più belle Giuseppe Nava

20.01.2017

Trasmissione dedicata alla poesia. Lettura e commento di poesie dell'ospite in studio. Oddaja o poeziji. Branje in interpretacija poezij gostujočega avtorja.

Le parole più belle Sandro Pecchiari

13.01.2017

Ha curato inoltre alcune prefazioni, si occupa di editing, ed è membro della giuria della Festa della Letteratura e della Poesia di Duino, collabora altresì con le riviste Traduzionetradizione e L’Almanacco del Ramo d’Oro di Trieste. Nel 2012 pubblica la sua prima raccolta dal titolo Verdi Anni, nel 2013 Le Svelte Radici, mentre LʼImperfezione del Diluvio, esce nel 2015 in versione bilingue, italiano-inglese.

Le parole più belle Claudio Grisancich

06.01.2017

Il poeta triestino Claudio Grisancich ha pubblicato, in dialetto, una quindicina di titoli fra raccolte di poesie e 'plaquettes' tradotte in ungherese, sloveno, inglese e francese. È autore di numerosi testi teatrali, è collaboratore della RAI, con la raccolta dal titolo: "Conchiglie - sessant'anni di poesia 1951-2011 " vince diversi premi.

Le parole più belle Fernando Gerometta

30.12.2016

Alla domanda chi è Fernando Gerometta Škedelj risponde: scrittore, pittore, poeta, operaio, maestro gelatiere e boscaiolo, a lungo emigrante. Con le poesie ha vinto il 1° premio ai concorsi Aspettando San Valentino di Udine, il 1° posto al concorso Furlans di Chenti nel 2009, il 1° posto al Concorso Bruno Pasini di Massa Fiscaglia, ma i riconoscimenti ricevuti sono veramente tanti.

Le parole più belle Riccardo Staraj

23.12.2016

Si occupa di turismo, immobili, arte e cultura. È organizzatore della scena artistica e culturale nel Comune di Draga di Moschiena, e Presidente della locale Comunità degli Italiani. Si è occupato di regia, scenografia e performance in eventi culturali, tra cui letture di poesie, mostre, spettacoli teatrali, concerti jazz e blues.

Le parole più belle Marina Silvestri

16.12.2016

Marina Silvestri, giornalista, nata a Trie¬ste, laureata in Lettere Moderne all’Università di Trieste ha lavo¬rato per i programmi televisivi e le testate informative della RAI di Trieste, Trento e Roma che è ancora il suo punto di riferimento. Ha pubblicato testi di saggistica e di divulgazione scientifica, fra scienza e pensiero umanistico .

Le parole più belle Luisa Gastaldo

09.12.2016

Laureata in Conservazione dei Beni culturali, si occupa di educazione ambientale e alimentare, cura un orto didattico e organizza annualmente Orto-grafie. Ha cominciato a scrivere nel 2003, da allora ha partecipato a letture pubbliche, festival, sue pubblicazioni sono: "La culla sospesa", "Della tua voce" e "Poesie".

Pagina 11 di 18
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov