Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Le parole più belle • trasmissioni

Le parole più belle Isabella Flego

02.12.2016

Isabella Flego, versatile e poliedrica scrittrice e poetessa, nata ad Arsia, vissuta a Capodistria, dove ha svolto la sua rilevante attività didattica e socio-politica. Isabella Flego ha pubblicato numerosi libri di poesia e di narrativa, ottenendo vari riconoscimenti a concorsi letterari.

Le parole più belle Roberto Ferrari

25.11.2016

Animatore culturale e operatore sociale: si occupa di salute mentale da sempre. È tra i fondatori del Porto dei Benandanti di Portogruaro, Associazione Culturale con cui organizza e coordina la manifestazione poetica e letteraria Notturni di versi – piccolo festival della poesia e delle arti notturne, giunta alla 12esima edizione. Nel dicembre 2014 è uscita la sua raccolta poetica Alberi Binari.

Le parole più belle Melita Richter

18.11.2016

Ha cominciato a scrivere poesia in tempo di guerra nell’ex Jugoslavia, la sua terra d’origine. Fa parte della Società italiana delle letterate, ed ha promosso la raccolta dei testi di autori migranti a Trieste divenuta collana editoriale.

Le parole più belle Giovanni Fierro

11.11.2016

Scrivere, è parte integrante del suo quotidiano. I suoi testi sono stati pubblicati nelle antologie “Frantumi” e “Prepletanja – Intrecci”, nel dicembre 2004 pubblica la sua prima raccolta poetica, “Lasciami così”. Nel febbraio 2011 è uscita la sua raccolta più recente, “Il riparo che non ho” che gli è valsa il premio “Ultima Frontiera” di Volterra, Pisa, edizione 2012.

Le parole più belle Sergio Serraiotto

04.11.2016

Scrive da molti anni ma è dal 2009 che inizia a considerare l’attività un impegno serio e i suoi lavori vengono inseriti in varie antologie.

Le parole più belle Alessandra Pecman Bertok

28.10.2016

Si occupa soprattutto di arti visive e poesia. Ha partecipato a numerosi concorsi letterari ottenendo gratificanti riconoscimenti.

Le parole più belle Ilja Krecic

21.10.2016

Nato a Trieste, nel 2013 inizia a collaborare con il giornale scolastico e con la sezione giovanile del Primorski Dnevnik, principale giornale in lingua slovena della città. Nel 2015 è finalista al concorso poetico organizzato dall'Accademia Belli, le cui premiazioni si svolgono in Campidoglio a Roma.

Le parole più belle Daniela Muti

14.10.2016

Giornalista esperta di giardini e architettura del paesaggio, ha scritto per diverse testate italiane e curato programmi per la Rete 2, radio della Svizzera Italiana. Ha pubblicato racconti brevi per l’infanzia e negli anni ha esteso le sue collaborazioni a riviste che parlano di libri e attualità culturale.

Le parole più belle Marko Kravos

07.10.2016

Un importante poeta sloveno di Trieste, Marko Kravos, laureato in lingue e letterature slave all'Università di Lubiana, ha lavorato a lungo nell'imprenditoria editoriale triestina; per qualche anno è stato docente di lingua e letteratura slovena alla Facoltà di lettere e filosofia dell'Università di Trieste.

Le parole più belle Natalia Bondarenko

30.09.2016

Natalia Bondarenko, una poetessa di una fertilità eccezionale, nonchè fotografa, scrittrice e artista affermata. Scrive da sempre nella sua lingua madre, da molto tempo ormai anche in italiano riscuotendo un notevole successo. Ha tradotto in italiano opere poetiche e narrative di autori russi e ucraini.

Le parole più belle Giacomo Scotti

21.09.2016

Dedica la vita al giornalismo e alla letteratura, scrivendo romanzi, raccolte di prose brevi, raccolte di poesie, racconti per bambini e saggi etnografici e storici. In tutto circa 200 di opere, la maggior parte delle quali è stata tradotta in varie lingue. Tra queste oltre 30 sillogi di poesie e 4 antologie personali.

Le parole più belle Giacomo Scotti

08.06.2016

Nella sua bibliografia si annoverano romanzi, raccolte di prose brevi, raccolte di poesie, racconti per bambini e saggi etnografici e storici. In tutto ha pubblicato più di un centinaio di opere, molte delle quali tradotte in più di una dozzina di lingue. Con traduzioni, saggi, e antologie, ha contributo all'affermazione in Italia delle letterature della Jugoslavia.

Pagina 12 di 18
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov