Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Le parole più belle • trasmissioni

Le parole più belle Pino Trani

02.06.2017

I suoi interessi oltre al giornalismo sono la filosofia e la poesia, il suo svago - la barca e la pesca. Della poesia di Pino Trani è stato detto: di immediata comunicabilità, essenzialmente lirica e meditativa, passa dal tono satirico – discorsivo a quello ironico – apocalittico e a quello discorsivo – filosofico.

Le parole più belle Gaia Rossella Sain

26.05.2017

Gaia Rossella fin da bambina ama leggere e scrivere, ma solo nel 2014 inizia il percorso delle sue parole al pubblico, con le prime antologie e le segnalazioni a concorsi di varia natura. Nell’ottobre 2016 esce la sua raccolta poetica d'esordio, Di Nuvole e Lontananza.

Le parole più belle Giacomo Scotti

19.05.2017

Giacomo Scotti, poeta fiumano di origini napoletane. Narratore, favolista, saggista, storiografo e giornalista, dedica la vita al giornalismo e alla letteratura.

Le parole più belle Ugo Pierri

12.05.2017

Ugo Pierri pittore, poeta e scrittore di racconti, uno degli artisti più originali del dopoguerra triestino. Tra poesie, racconti e illustrazioni ha pubblicato una decina di libri. Nel 2005 gli sono state dedicate nella sua Regione, ed anche nella sua città, una serie di personali di alto livello artistico.

Le parole più belle Francesco Tomada

05.05.2017

Francesco Tomada ha partecipato a letture ed incontri nazionali ed internazionali. Ha pubblicato tre raccolte di poesia: “L’infanzia vista da qui”; “A ogni cosa il suo nome” e “Portarsi avanti con gli addii”.

Le parole più belle Stefano Wulf

28.04.2017

Fra i vincitori e i selezionati di vari concorsi si trova pure fra i promotori e fondatori del Circolo di Studi Artistici "Espressione Est" di Udine. La raccolta "Vento,Schegge e Bulloni -viaggiavo tra-", viene ripubblicata nel 2014 da Mediterranea – Centro di Studi Interculturali dell'Università di Trieste.

Le parole più belle Romina Floris

21.04.2017

Laureata all’Università degli Studi di Trieste in scienze biologiche, di professione è ricercatrice e si occupa di analisi genetiche sugli alimenti. Inizia ad occuparsi di poesia da bambina e scrive le prime poesie in dialetto vallese all’epoca della scuola media.

Le parole più belle Toni Piccini

14.04.2017

Toni Piccini ha partecipato a diversi Festival internazionali di poesia (al Poetry Festival di Tokyo; al World Haikù Festival; al Festival Internazionale di Poesia di Genova. La sua mostra di haiga “Costruir Levando”, presentata al 13° Festival Internazionale di Poesia di Genova è stata la prima di questa forma d’arte in Italia.

Le parole più belle Antonella Sbuelz

07.04.2017

Numerosi i testi poetici e narrativi pubblicati su riviste e antologie, oltre venti i premi nazionali e internazionali ricevuti. Tra le sillogi poetiche: L’abaco magenta, Transitoria, La misura del Vicino e del Lontano e La prima volta delle cose.

Le parole più belle Martina Dagostini

31.03.2017

Da sempre attiva nei gruppi letterari, partecipa a concorsi scolastici a livello regionale con ottimi risultati. Prende parte anche alla famosa „Primavera cittanovese“, scuola per giovani di talento, sempre nella sezione letteraria. Scrive in italiano, in croato e piu' raramente nel dialetto istroveneto del territorio matteradese.

Le parole più belle Patrizia Dughero

24.03.2017

Restauratrice muraria, la sua attività si concentra su articoli e progetti editoriali. Responsabile editoriale di 24marzo Onlus, associazione attiva sui diritti umani, Nel 2012 ha fondato con Simone Cuva la casa editrice qudulibri. Con testi di prosa poetica è presente in antologie di racconti, di poesie .

Le parole più belle Lino Capolicchio

17.03.2017

Scrive desiderando lasciare una testimonianza ai suoi nipoti. Nel 2013 si è aggiudicato il secondo premio al concorso di arte e cultura Istria Nobilissima, nella categoria Letturatura – Poesia, in uno dei dialetti della Comunità Nazionale Italiana.

Pagina 10 di 18
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov