Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Alla Comunità degli Italiani di Fiume sono in corso gli ultimi preparativi in vista della sfilata di domenica. Il tema scelto è la figura di Giacomo Casanova, che ha soggiornato anche in Istria.
Hanno preso il via a Pirano i festeggiamenti per il Carnevale. Stamane c'è stata la presa del potere cittadino da parte delle maschere: evento organizzato dalla CAN di Pirano e dalla Comunità degli Italiani "Giuseppe Tartini" con il patrocinio del Comune piranese. Il programma sarà ricco anche nei prossimi giorni di festa.
Il Consiglio della Comunità Autogestita della Nazionalità italiana di Capodistria, riunita in seduta straordinaria, ha approvato oggi pomeriggio la relazione di bilancio per il 2024. Per quanto riguarda la problematica delle tabelle con gli odonimi storici e quelle turistiche relative ai palazzi del centrocittà, se ne discuterà alla riunione ordinaria di marzo. Secondo la Presidente della CAN comunale Roberta Vincoletto le cose stanno andando nella direzione giusta.
Si è svolto all'Università Popolare di Trieste il Comitato di Coordinamento per le attività in favore della minoranza italiana in Slovenia, Croazia e Montenegro. Una riunione fiume che ha approvato i progetti del piano finanziario 2025 dell'Unione Italiana relativo ai fondi della Legge 73/2001. L'assestamento definitivo verrà reso noto la prossima settimana.
Il governo sloveno ha approvato il programma per il sostegno alla base economica della Comunità Nazionale Italiana.
Pola sta vivendo un momento di intensa espansione edilizia, si costruiscono nuovi alloggi, e nelle intenzioni, ben presto dovrebbe nascere un nuovo polo cittadino. Per la precisione a Carsiole o Vallelunga, che collegherebbe Pola all'abitato di Stignano, che fa parte del suo comprensorio.
Da ieri sulle Rive di Trieste è approdata Nave Trieste, la più grande unità mai costruita per la Marina Militare Italiana dalla cantieristica nazionale. Intanto per sabato è atteso il veliero Amerigo Vespucci. Prevista una cerimonia di benvenuto sulle Rive con le autorità, le Frecce Tricolori e la fanfara a cavallo dell'Armata dei Carabinieri per un evento che vede vicine la nave più "anziana" e la più "giovane" della Marina Militare.
I prezzi calmierati dell'elettricità per le famiglie rimarranno in vigore fino a venerdì, dopodiché i fornitori inizieranno a fatturare la corrente in base ai propri listini. La maggior parte delle aziende non hanno ancora pubblicato le nuove tariffe, ma si prevede che saranno più alte rispetto agli attuali prezzi regolamentati nonostante un probabile ribasso generale dei prezziari.
I rapporti bilaterali, ma anche la situazione internazionale, in particolare la guerra in Ucraina, sono stati al centro dei colloqui oggi a Lubiana tra la presidente slovena Nataša Pirc Musar e il presidente croato Zoran Milanović, che nel prosieguo della giornata ha incontrato anche il premier Robert Golob e la presidente della Camera di Stato Urška Klakočar Zupančič. Il fatto che Milanović abbia scelto proprio la Slovenia per la sua prima visita ufficiale all'estero dopo il successo elettorale, ha sottolineato la Pirc Musar, è la conferma delle ottime relazioni tra i due Paesi.
Situazione sempre più tesa nella compagnia armatrice fiumana Jadrolinija, dove i sindacati sono contrari che la Procura statale faccia finire sul banco degli imputati il comandante, il primo ufficiale e l'ufficiale di coperta del traghetto "Lastovo". I tre sono sospettati di essere i responsabili della tragica morte dei tre marittimi di questo ferry boat, incidente verificatosi l'agosto scorso a Lussinpiccolo.
Medici e fonti vaticane confermano che anche oggi per Papa Francesco è stata una giornata di riposo, senza crisi respiratorie. Mentre proseguono le terapie per debellare l'infezione alle vie respiratorie, la prognosi per i medici rimane riservata.
Il Partito Democratico Sloveno ha presentato una mozione di sfiducia contro il governo guidato da Robert Golob. Il premier, assieme alla vicepresidente del parlamento Nataša Sukič, è accusato di aver diffuso informazioni false quando ha dichiarato che nel 2012 l'allora governo Janša ha ridotto le pensioni del 20 percento.
Neveljaven email naslov