Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Tuttoggi • servizi

Tuttoggi Al via gli esami di maturità in Slovenia

07.05.2024

Al via oggi gli esami di maturità in Slovenia. Ad essere coinvolte sono 82 scuole medie superiori con 6747 studenti. Ad aprire la sessione, il saggio argomentativo in lingua materna. Prossimo appuntamento il 29 maggio con la seconda parte di italiano dedicata alla grammatica poi via via sino al 21 giugno quando si svolgeranno gli orali. L'11 luglio usciranno i risultati finali. È tempo di esami anche per le scuole elementari, sono oltre 43400 alunni delle seste e delle none classi che sostengono le verifiche nazionali del sapere.

Tuttoggi Presentata a Trieste la 27a edizione del Festival di Lubiana

06.05.2024

Il 20 giugno riparte il "Festival di Lubiana", che quest'anno vede un centinaio di eventi ai quali parteciperanno oltre 5000 artisti provenienti da 40 paesi del mondo. L'edizione numero 72, che terminerà il 3 settembre, è stata presentata questa mattina al Caffè San Marco di Trieste.

Tuttoggi L'Ambasciatore Cavagna incontra la CNI: "Persone che si dedicano con passione alla Comunità Italiana"

06.05.2024

L'Ambasciatore d'Italia in Slovenia Giuseppe Cavagna ha incontrato a Capodistria tutti i rappresentanti istituzionali della CNI. Sul tavolo questioni più importanti: dalla scuola all'infomrmazione, dal bilinguismo alla base economica.

Tuttoggi Giornalisti RAI in sciopero

06.05.2024

Per l'intera giornata di oggi l'USIGRAI, l'Unione Sindacale dei Giornalisti RAI, ha indetto uno sciopero nazionale per protestare contro le scelte editoriali e gestionali degli attuali vertici aziendali. Anche la redazione regionale del Friuli Venezia Giulia ha aderito, lamentando carenze tecniche e di personale. "L'attuale governance sta lavorando per trasformare il servizio pubblico in una moderna Digital Media Company" si legge in un comunicato dei vertici RAI.

Tuttoggi Radio Fiume, la CNI nel mirino

06.05.2024

Ancora un episodio sgradevole nei confronti della Comunità Nazionale Italiana da parte del noto giornalista e conduttore di Radio Fiume, Robert Ferlin. Venerdì scorso, durante una popolare trasmissione in lingua croata, Ferlin -di origini istriane- se l'è presa questa volta con la bandiera italiana esposta sulla sede dell'emittente fiumana, segno della presenza della redazione italiana.

Tuttoggi L'Ambasciatore Cavagna sulle dichiarazioni del ministro Tajani

06.05.2024

L'Ambasciatore d'Italia in Slovenia Giuseppe Cavagna, ridimensiona la recente dichiarazione del ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani, circa la sospensione dell'accordo di Schengen con la Slovenia per il rischio di infiltrazione di terroristi in arrivo dal Medioriente.

Tuttoggi Loredana Bertè conquista Portorose

05.05.2024

Loredana Bertè ha conquistato ieri sera il pubblico dell'Auditorio di Portorose. L'icona della musica italiana, nel concerto di quasi due ore, ha presentato - dinanzi a un numeroso pubblico - il suo ultimo album "Manifesto", da cui prende il nome anche il tour. In scaletta pure diversi brani che l'hanno resa nota nella sua lunga carriera.

Tuttoggi La corsa benefica "Wings for Life" anche a Portorose

05.05.2024

Questa mattina la corsa benefica "Wings for Life", che in tutto il mondo ha visto la partecipazione di oltre 250 mila corridori, ha fatto tappa a Portorose registrando una settantina di partecipanti.

Tuttoggi Riaperta la strada per Lazzaretto tra Muggia e Ancarano

05.05.2024

La recente riapertura di strada per Lazzaretto a Muggia, dopo le violente mareggiate dello scorso novembre, rappresenta un'opportunità per progettare il nuovo volto di quel tratto costiero in chiave futura, con nuovi sviluppi recepiti favorevolmente anche dall'adiacente Comune di Ancarano.

Tuttoggi Il teatro di Pola rinasce con "Nozze istriane" di Smareglia

05.05.2024

Storica messinscena della più famosa opera di Antonio Smareglia "Nozze istriane", opera ambientata a Dignano, cittadina d'origine del padre del compositore, ospitata ieri sera al Teatro cittadino di Pola, ex Politeama Ciscutti. Un allestimento in coproduzione con il Teatro Nazionale "Ivan de Zajc" di Fiume. La municipalità e diversi esponenti politici - tra cui il premier croato Andrej Plenković - hanno partecipato alla prima dell'opera che ha coinciso anche con la presentazione ufficiale della rinnovata Sala Ciscutti.

Tuttoggi La "Sala Ciscutti" rimessa a nuovo

05.05.2024

Il restauro del Teatro cittadino di Pola si è rivelato un intervento non da poco, soprattutto sul piano finanziario. A carico delle casse municipali, infatti, è andato il 90 percento del costo complessivo pari a 1 milione di Euro. Ora il teatro sarà in grado di ospitare concerti e opere liriche molto più complesse dal punto di vista tecnico.

Tuttoggi La collezione di bambole di San Vito al Tagliamento

05.05.2024

A San Vito al Tagliamento il Museo della Vita contadina "Diogene Penzi" ospita la collezione di bambole in costumi tradizionali delle regioni d'Italia, una mostra proposta dal Gruppo "Costumi Tradizionali Bisiachi" di Turriaco, in provincia di Gorizia.

Pagina 15 di 853
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov