Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Tuttoggi • servizi

Tuttoggi In Italia 4800 nuovi casi

28.10.2021

Lieve incremento dei contagi oggi anche in Italia. Nelle ultime 24 ore si sono registrati 4.866 nuovi casi e 50 decessi. Oltre 570 mila i tamponi eseguiti. Il tasso di positività è sceso da 1% a 0,9%. 347 i pazienti ricoverati in terapia intensiva. 249 i nuovi contagi nel Friuli- Venezia Giulia. A Trieste nuovo corteo contro il Green Pass.

Tuttoggi Covid, la Slovenia rischia lo scenario di Bergamo

28.10.2021

"La Slovenia si trova in una fase decisiva in cui, a causa della bassa percentuale di cittadini vaccinati, rischiamo di vivere lo scenario visto l'anno scorso a Bergamo". Lo ha dichiarato il ministro della salute Janez Poklukar commentando gli ultimi dati sulla diffusione del Coronavirus nel Paese. Anche oggi infatti si registrano più di 3000 nuovi contagi, con un tasso di positività dei tamponi che ha superato il 38%. Allarmanti anche le dichiarazioni del ministro dell'economia Zdravko Počivalšek che non ha escluso un quarto lockdown del Paese.

Tuttoggi I giudici: "Janša deve le scuse all'SD"

28.10.2021

La corte distrettuale di Velenje ha accolto la denuncia del Partito socialdemocratico contro il Premjer Janez Janša per le sue dichiarazioni diffamatorie apparse su Twitter secondo le quali l'SD si sarebbe appropriato della villa di un ebreo, a Lubiana, trasferendovi la propria sede. Il tribunale ha condannato Janša a versare ai Socialdemocratici un risarcimento di 10 mila euro e a scusarsi ufficialmente su Twitter.

Tuttoggi Cortei NO Green pass a Capodistria

28.10.2021

Proseguono le proteste contro il governo sloveno e l'obbligo di Green Pass in Slovenia. Questa settimana le manifestazioni si sono estese a diverse città tra cui Capodistria.

Tuttoggi Pazienti del Buiese a Isola. Ancora nessuna risposta da Zagabria

28.10.2021

Il problema dei pazienti del Buiese, il cui ospedale più vicino si trova oltreconfine, a Isola, è stato sollevato nei giorni scorsi dagli esponenti politici dell'area. Ancora nessuna risposta dal governo croato, che anzi commina multe al servizio sanitario istriano qualora questo trasporti pazienti nel nosocomio isolano, preferendo salvare vite piuttosto che rischiare di non arrivare in tempo ai troppo lontani ospedali di Pola o Fiume. Per il momento è la Regione Istriana a farsi carico delle spese per i codici rossi, ma la questione sta alimentando il nervosismo.

Tuttoggi L'Istria frena sulla DAD

28.10.2021

In Croazia la situazione epidemilogica peggiora di giorno in giorno, in una settimana il numero dei nuovi contagi è raddoppiato. Molto preoccupante il numero dei decessi. In Istria la protezione civile frena sulla didattica a distanza annunciata nei giorni scorsi.

Tuttoggi Insegnare la lingua italiana

25.10.2021

Al via oggi a Portorose la 58a edizione del Seminario di lingua e cultura italiana, rivolto agli insegnanti delle nostre scuole. Invitati a partecipare anche i docenti delle scuole slovene. Diversi i temi che verranno proposti nell'arco di tre giorni nell'ambito dell'aggiornamento organizzato dal Consolato Generale d'Italia a Capodistria e dall'Istituto dell'educazione sloveno in collaborazione con l'Università Popolare di Trieste e la CAN Costiera. Il filo rosso del programma è la didattica della lingua italiana.

Tuttoggi Inchiesta sulle minacce di morte

25.10.2021

La polizia slovena ha sporto denuncia contro ignoti nell'ambito dell'inchiesta sulle minacce di morte, accompagnate da un proiettile, ai danni del premier Janez Janša, del ministro della difesa Matej Tonin e delle loro famiglie. Ferma condanna intanto, da parte della politica.

Tuttoggi Piano culturale dedicato a Tartini

25.10.2021

La Comunità italiana ha la possibilità di includersi attivamente, l'anno prossimo, nelle celebrazioni dei 330 anni della nascita di Giuseppe Tartini. Di questa opportunità di promuovere il grande musicista piranese, ma anche di presentarsi come istituzioni a livello nazionale sloveno, ha discusso oggi il Consiglio della Can costiera, riunito a Isola. I Consiglieri hanno approvato anche la costituzione di una commissione che avrà il compito di stabilire i criteri per la distribuzione dei mezzi per la cultura della CNI.

Tuttoggi Slovenia, contagi al 34%

25.10.2021

Sempre più preoccupante la situazione sanitaria in Slovenia: ieri, infatti, è risultato positivo al Coronavirus ben il 34% dei tamponi processati. Gli esperti rinnovano l'appello a rispettare le misure anti contagio, in particolare in questi giorni che coincidono con l'inizio delle vacanze scolastiche.

Tuttoggi Albona, dal carbone alla cultura

24.10.2021

È un esempio virtuoso di recupero del patrimonio industriale e architettonico, il trasferimento - 8 anni fa - della Biblioteca civica di Albona nell'ex edificio amministrativo delle miniere istriane a Piedalbona. Recentemente è stata restaurata anche la vicina torre mineraria, e davanti alla biblioteca sono stati collocati dei pannelli interpretativi dedicati all'estrazione del carbone e al centenario della storica rivolta dei minatori.

Tuttoggi Trieste, i "no Green pass" incontrano Patuanelli

23.10.2021

Giornata tranquilla oggi a Trieste, nonostante i timori per le proteste e i disordini previsti per questo fine settimana. Stamani l'incontro tra il Comitato 15 ottobre e il ministro Patuanelli per ribadire la richiesta di stop all'obbigo di green pass sul lavoro e all'obbligo vaccinale per alcune categorie. Secondo le prime reazioni da Roma, sembra che martedì in sede di Consiglio dei Ministri le richieste verranno disattese. A quel punto i manifestanti hanno promesso di non aver intenzione di sciogliere la protesta.

Pagina 517 di 994
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov