Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Il Parlamento europeo ha revocato l'immunità parlamentare all'ex presidente della Generalitat di Catalogna Charles Puidgemont e ad altri due eurodeputati catalani, condannati da Madrid dopo il tentativo di dichiarazione d'indipendenza della Catalogna nel 2017. Ora si apre la strada a un nuovo esame dell'estradizione richiesta dalla Spagna alle autorità giudiziarie belghe e scozzesi. Gli indipendentisti catalani hanno annunciato l'intenzione di ricorrere alla Corte di giustizia europea. Intanto Madrid ha deciso di togliere la semilibertà a 7 leader indipendentisti che dovranno ritornare in carcere.
Parziale rientro a scuola, oggi, per gli alunni delle prime tre classi delle scuole medie in Slovenia. Gli istituti, adotteranno il modello C per evitare assembramenti, mentre per i maturandi e le classi delle elementari la didattica proseguirà in presenza secondo le disposizioni adottate finora. In settimana dovrebbe iniziare anche la campagna di vaccinazione anti covid dei dipendenti scolastici.
Accanto alle varianti inglese e sudafricana, è stata confermata la presenza di quella brasiliana. Tre i casi scoperti finora, tutti a Maribor. La situazione non migliora nella misura in cui vorrebbero gli esperti.
L'aumento del 16 per cento dei contagi rispetto alla settimana scorsa ha fatto scattare l'allarme rosso in Croazia. Difficile attendersi un ulteriore allentamento delle restrizioni a partire dal 15 marzo prossimo.
Da oggi sono tornati in vigore i punti di controllo ai confini interni dell'area Schengen. Quelli principali tra la Slovenia e l'Italia, a Scoffie-Rabuiese, Fernetti e Vertoiba-Sant'Andrea saranno operativi 24 ore su 24. C'è intanto preoccupazione per le ricadute che avrà l'obbligo dei tamponi per i pendolari transfrontalieri.
Nell'ultimo anno anche il museo civico di Pinguente ha spostato parte della sua attività sul web. Sulle pagine dell'Università popolare aperta "Augustin Vivoda" -nell'ambito della quale opera il museo pinguentino- è disponibile la nuova mostra virtuale "Dagli album di famiglia", dedicata ai ritratti che raccontano la città e i suoi cittadini dalla fine dell'Ottocento alla metà del Novecento.
L'Università del Litorale di Capodistria ha pubblicato un libro che affronta la nascita del turismo nel Litorale sloveno. Ne abbiamo parlato con la ricercatrice Petra Kavrečič, che ha studiato presso gli archivi sloveni, croati e italiani.
Ultima giornata del viaggio apostolico di Papa Francesco in Iraq, prima del rientro domani in Vaticano. Il Pontefice si è recato nelle regioni settentrionali del Paese, quelle devastate da tre anni di dominazione dei jihadisti dell'ISIS. Tra le macerie delle chiese di Mosul il Papa ha incoraggiato la popolazione locale a far prevalere la vera fede sull'odio settario.
In Croazia aumenta il numero dei pazienti Covid ricoverati negli ospedali. Gli epidemiologi non nascondono la loro preoccupazione. 394 i nuovi casi, in calo rispetto a ieri. 75 nella Regione Litoraneo Montana, un solo nuovo infetto nelle ultime 24 ore in Istria.
Sono 23.641 i nuovi positivi nelle ultime 24 ore in Italia. Il tasso di positività sale al 6,6%. 207 i nuovi decessi. Intanto il Ministro della salute italiano Roberto Speranza annuncia l'ardito obiettivo di vaccinare entro l'estate tutti gli italiani che lo vorranno. Domani il governo dovrebbe dare l'ok all'utilizzo del vaccino AstraZeneca anche per gli over 65. Preoccupa inoltre la situazione nel Friuli Venezia Giulia, da domani in zona arancione, dove aumentano i ricoveri negli ospedali e gli accessi ai pronto soccorso. 466 i nuovi casi positivi oggi in Regione.
Da domani in Slovenia è previsto il ripristino dei controlli ai confini e il ritorno a scuola per le prime classi delle medie superiori. In due regioni statistiche sempre a partire da lunedì i locali potranno nuovamente servire i clienti all'esterno. Si tratterà di un apertura settimanale di prova.
Importante recupero del patrimonio storico legato all'antica linea ferroviaria della Parenzana: a Sicciole è in corso il rinnovo della stazione, dopo che la cittadinanza ha sollecitato il proprietario a non lasciarla andare in rovina. L'immobile versava infatti in condizioni molto precarie.
Neveljaven email naslov