Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Tuttoggi • servizi

Tuttoggi Il faro di Pirano, quest'anno pochi visitatori

09.08.2020

A farne le spese del Coronavirus è anche il faro sulla punta di Pirano - un sito di grande valore storico-architettonico. È aperto per alcune ore al giorno, ma pochi sono i visitatori. Inoltre è stato rimandato il progetto per la ristrutturazione. Alcune parti del complesso monumentale causa l'azione dei venti -carichi di salsedine- sono in condizioni sempre più precarie.

Tuttoggi La riscoperta dei frutti d'una volta

08.08.2020

Sul colle di Muggia vecchia, il naturalista Loris Dilena ha iniziato a coltivare delle vecchie piante da frutto recuperate in varie parti dell'Istria e in Dalmazia.

Tuttoggi Le vogatrici piranesi nella mostra "Donne in voga"

08.08.2020

Presso la caserma del parco naturale delle saline di Sicciole è stata inagurata la mostra "Donne in voga". Si tratta di 12 donne vogatrici della Comunità degli Italiani di Pirano, che stanno portando avanti una tradizione di origine veneziana oggi quasi scomparsa. La mostra riassume quest'iniziativa avviata nel 2015 e che sino ad ora ha visto svariate avventure sul mare.

Tuttoggi Fino a due ore di attesa ai valichi di confine istriani

08.08.2020

Il secondo fine settimana di agosto è stato un weekend da esodo estivo a tutti gli effetti. In regione, come nel resto della Slovenia, il traffico è stato intenso per tutta la giornata, in particolare lungo le direttrici di villeggiatura, con tempi di attesa fino a due ore ai valichi di confine istriani. Sul fronte sanitario intanto, sono 14 i nuovi casi di coronavirus in Slovenia. Si registra inoltre un nuovo decesso.

Tuttoggi Ministro degli interni sloveno Hojs: indagini da rivedere

07.08.2020

Il ministro degli interni sloveno Aleš Hojs è finito nuovamente al centro di critiche e polemiche. Avrebbe infatti inviato un documento al direttore generale facente funzione della polizia Andrej Jurič, nel quale chiede la revisione di alcune indagini già concluse, condotte dall'Ufficio investigativo nazionale. Pronta la reazione dell'opposizione, che ha accusato il ministro di abuso di potere.

Tuttoggi Pattuglie miste per il progetto "Stagione turistica sicura"

07.08.2020

Causa il Coronavirus in diverse strutture di villeggiatura della Croazia si nota meno ospiti rispetto alle stagioni precedenti, tuttavia il progetto "una stagione turistica sicura" -che vede la collaborazione tra i poliziotti croati e di altri paesi europei- non si è fermato. Nelle pattuglie miste, gli agenti stranieri offrono assistenza e informazioni ai connazionali agevolando così le procedure in caso di reati o incidenti. A Pola nelle pattuglie miste è attivo uno dei tre poliziotti sloveni.

Tuttoggi Migranti, in FVG scontro Lega-PD a suon di proteste

07.08.2020

Non si ferma il flusso di migranti che, percorsa la rotta balcanica, giungono in Friuli Venezia Giulia. Le forti tensioni che hanno generato le proteste dei migranti in quarantena presso l'ex caserma Cavarzerani di Udine e la difficoltà di trovare strutture disposte ad ospitare i nuovi arrivi, sono stati i temi principali di due distinte manifestazioni organizzate nella città friulana da Lega e Partito Democratico.

Tuttoggi Evento unico per la XIX edizione di "Arena International"

06.08.2020

Arena International è il nome che la direttrice artistica Tatiana Šverko ha voluto dare diciannove anni fa ad una delle più importanti manifestazioni musicali istriane. Malgrado la pandemia, anche quest'anno la manifestazione avrà luogo a Pola e il suo concerto di gala, dal titolo "Il patrimonio musicale istriano dal passato a oggi", si svolgerà alla Chiesa dei Sacri cuori di Pola.

Tuttoggi Covid-19, serve un protocollo nelle residenze per anziani in Slovenia

06.08.2020

Il ministero della salute, quello del lavoro e le residenze per anziani stanno mettendo a punto un protocollo da seguire in un'eventuale seconda ondata virale. Il nodo centrale riguarda il trasferimento degli anziani contagiati in altre strutture.

Tuttoggi Giunti in Libano i primi aiuti internazionali

06.08.2020

È stato aggiornato a 157 il bilancio delle vittime dell'esplosione che martedi' sera in Libano ha devastato il porto di Beirut e i quartieri circostanti. Decine le persone ancora disperse, mentre i feriti sono oltre 5 mila. Nel Paese sono giunti i primi aiuti umanitari da parte della comunità internazionale. Il presidente francese Emmanuel Macron, in visita oggi alla capitale libanese, ha garantito l'impegno a coordinare la macchina dei soccorsi, ma ha strigliato le autorità locali a combattere la corruzione e ad attuare le riforme per risollevare le sorti già precarie del Libano.

Tuttoggi Croazia, celebrati i 25 anni dell'Operazione Tempesta

05.08.2020

La Croazia ha ricordato oggi la "Giornata della vittoria, del ringraziamento alla patria e dei difensori croati", nonché il 25° anniversario dell'Operazione Tempesta. La celebrazione centrale si è svolta a Knin, alla presenza delle massime cariche dello stato. Sul fronte sanitario, nelle ultime 24 ore nel paese si sono registrati 58 contagi da coronavirus. Nella regione litoraneo montana 2 contagi e in Istria zero.

Tuttoggi In Italia scuole verso la riapertura

05.08.2020

L'andamento dei contagi in Italia rimane altalenante: 384 le nuove positività al Coronavirus registrate quest'oggi, il doppio rispetto a ieri. 10 i decessi, fermo a 41 il numero dei ricoveri in terapia intensiva, 210 le guarigioni. Il Premier Conte ritiene comunque di poter escludere nuovi lockdown. "Il ritorno alla normalità è vicino" assicura. Intanto il Governo prepara il nuovo "Decreto Agosto".

Pagina 683 di 997
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov