Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Tuttoggi • servizi

Tuttoggi Ecofin, 100 miliardi per la disoccupazione

19.05.2020

I ministri delle finanze e dell'economia europei, riuniti oggi in videoconferenza, hanno dato il via libera definitivo al programma "Sure", il nuovo fondo da 100 miliardi di euro che distribuirà delle linee di credito agli Stati membri per sostenere la cassa integrazione e fare fronte alle emergenze della disoccupazione.

Tuttoggi La Slovenia apre i confini ai cittadini croati

19.05.2020

I cittadini croati possono entrare in Slovenia senza alcuna restrizione. È quanto stabilito ieri sera dal governo Janša, nel corso della sessione per corrispondenza. L'esecutivo punta ad allentare progressivamente i controlli alle frontiere anche con gli altri paesi confinanti.

Tuttoggi L'archeologia dell'Alto Isontino in mostra al Museo Regionale di Capodistria

18.05.2020

Anche il Museo regionale di Capodistria ha aderito alla giornata internazionale dei musei, con ingresso gratuito per i visitatori. Presso la galleria museale è allestita la nuova mostra -proveniente dal museo di Tolmino- intitolata "Il silenzio degli antichi dei. L'altopiano di San Vito in una prospettiva archeologica", curata da Miha Mlinar e Boštjan Laharnar. La rassegna sarà visitabile sino al 26 giugno.

Tuttoggi Confini, varcarli è complicato

18.05.2020

Il Ministero degli interni e la polizia sloveni hanno illustrato oggi le norme che regolano al momento l'entrata e l'uscita dai confini di stato, l'ingresso e il transito negli altri Paesi per i cittadini sloveni e i viaggiatori provenienti da altri Stati europei. Il tema del graduale allentamento dei controlli alle frontiere è stato al centro anche dell'odierna videoconferenza fra 13 Ministri degli esteri europei.

Tuttoggi Riaprono in Slovenia centri commerciali, bar, ristoranti

18.05.2020

Hanno riaperto oggi in Slovenia numerose attività commerciali compresi tutti i negozi nei centri commerciali. Riprende, nel rispetto delle misure anticoronavirus, pure l'offerta turistica di bar, ristoranti, campeggi e piccoli alberghi.

Tuttoggi Il rientro nelle scuole medie

18.05.2020

Nelle scuole medie in Slovenia riprendono le lezioni gli studenti dell'ultimo anno.

Tuttoggi Il graduale rientro in scuole e asili

18.05.2020

Dopo oltre due mesi di lockdown, stamane hanno riaperto i battenti gli asili e le scuole elementari in Slovenia ma soltanto per il primo triennio.

Tuttoggi Da domani ulteriori riaperture in Slovenia

17.05.2020

Domani in Slovenia entreranno in vigore ulteriori allentamenti delle misure restrittive anti coronavirus. Rientro a scuola per alcuni allievi delle elementari e medie superiori e riaprono anche negozi e spazi interni di bar e ristoranti. Da domani graduale riavvio anche del settore turistico. Tutte le strutture che riapriranno i battenti dovranno comunque rispettare le dettagliate linee guida dell'Istituto nazionale della sanità sulle norme igienico-sanitarie per contrastare la diffusione del virus e mantenere un quadro epidemiologico stabile. Ieri una sola persona è risultata positiva al coronavirus e una è morta per complicazioni da COVID-19.

Tuttoggi Carli e Tartini nei progetti del Centro "C.Combi"

17.05.2020

L'emergenza coronavirus ha frenato anche le attività del Centro culturale italiano "Carlo Combi" di Capodistria, che ha in progetto, per la fine di quest'anno, una doppia mostra documentaria - a Capodistria e a Pirano - che accomuna il piranese Giuseppe Tartini, a 250 anni dalla sua morte, e il capodistriano Gian Rinaldo Carli, a 300 anni dalla nascita. Ma c'è il rischio che la preparazione delle rassegne, che coinvolge anche istituzioni culturali in Italia, proprio per i limiti imposti agli spostamenti, possa subire dei ritardi.

Tuttoggi Chi può oltrepassare il confine sloveno-croato?

16.05.2020

Icontro a Ormož tra i ministri degli esteri sloveno Aleš Hojs e croato Davor Božinović per discutere dell'attraversamento dei valichi di frontiera tra i due paesi. I capidicastero hanno dichiarato che si può oltrepassare i confini anche per motivi turistici. Dalla polizia croata in serata è arrivato un chiarimento in merito: resta ancora necessario essere muniti di un documento che dimostri che si oltrepassa il confine per un valido motivo, che sia per lavoro, urgenti motivi familiari, o possedimento di beni. Per motivi turistici va esibita una conferma di prenotazione.

Tuttoggi La pandemia non ferma il festival dedicato a Satie

16.05.2020

Dal 1992 il Miela di Trieste ha organizzato a maggio, in occasione del compleanno di Erik Satie, un festival a lui dedicato, ma quest'anno la pandemia ne ha impedito la realizzazione così come era stata pensata. Il festival non ha comunque desistito e ha proposto ai pianisti di tutto il mondo un atto pubblico, cui hanno preso parte quasi 100 pianisti che hanno suonato la monumentale Vexations di Erik Satie in diretta streaming dalle 00.01 di domenica 17 maggio 2020.

Tuttoggi Niente più quarantena per chi arriva in Slovenia dall'UE

15.05.2020

Da oggi in Slovenia è stato ufficialmente revocato lo stato di epidemia. La revoca entra in vigore oggi, ma sarà effettiva dal 31 maggio. L'unico provvedimento immediato riguarda l'abolizione dell'obbligo di quarantena per chi entra in Slovenia da un paese dell'Unione Europea. Rimane tuttavia un'incognita la possibilità di entrare nel paese in assenza di un comprovato motivo di lavoro o di urgenza. Contrastanti le risposte sulla questione dai ministeri della Sanità e degli Affari Interni di Lubiana.

Pagina 711 di 995
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov