Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Al via oggi il rientro a scuola in Croazia. Va sottolineato che il messaggio del ministero è stato recepito, infatti sono poche le famiglie che hanno fatto rientrare in classe i figli, tanto che numerose scuole della comunità nazionale in Istria e a Fiume non hanno avuto adesioni.
Vertice di maggioranza allargato, oggi, a Brdo presso Kranj. Presidenti, segretari, capigruppo, deputati e ministri dei quattro partiti del governo sloveno hanno fatto il punto sulla situazione. A partire dalla prossima settimana, è stato deciso, si lavorerà intensamente per preparare il terzo pacchetto di leggi anticoronavirus. La coalizione ha annunciato inoltre il pieno sostegno al ministro dell'economia Zdravko Počivalšek, nei cui confronti l'opposizione ha presentato una mozione di sfiducia.
Dopo quasi due mesi in Slovenia è ripartito il trasporto pubblico, ma in una nuova realtà, dettata dalle misure anti-coronavirus. Il distanziamento e l'utilizzo delle mascherine stanno modificando le abitudini dei pendolari e delle aziende addette ai trasporti. Per ora non si segnalano gravi disagi anche perché, al momento, i passeggeri non sono numerosi.
La circolare inviata dal Ministero dell'istruzione agli istituti scolastici in Slovenia ha sollevato non poche preoccupazioni tra i docenti e direttori sulle modalità di realizzazione delle disposizioni alla riapertura di asili e scuole il prossimo 18 maggio. Alcuni ragguagli sono stati dati oggi in conferenza stampa dal segretario di Stato presso il Ministero dell'istruzione, della scienza e dello sport Damir Orehovec e da Polonca Truden Dobrin dell'Istituto nazionale per la salute pubblica. Per tornare in classe servirà il certificato medico che escluda il contagio da COVID-19.
La scienza è alla ricerca di soluzioni nella lotta contro il coronavirus CoVid-19. Molte istituzioni scientifiche hanno reso disponibili tutte le loro capacità. Tra queste anche l'Elettra Sincrotrone Trieste.
In italia la curva dei contagi sembra rimanere stabile con 802 nuovi casi. 219.070 quelli totali dall'inizio dell'epidemia. 165 i decessi nelle ultime 24 ore. Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, assicura che, nonostante le difficoltà economiche e le nuove regole da rispettare, quella italiana non sarà un'estate in quarantena. In Friuli Venezia Giulia si registrano 2 decessi e 6 nuovi contagi da Coronavirus. Ma la notizia più importante è che a Udine per la prima volta non è stato rilevato nessun nuovo caso di infezione. A fronte di un generale miglioramento della situazione epidemiologica, il Governatore Massimiliano Fedriga ha chiesto un confronto con il Governo per definire le linee guida per le prossime riaperture.
In Croazia si comincia a respirare il clima delle prossime elezioni parlamentari, che potrebbero svolgersi già a luglio. Si vanno delineando le prime coalizioni e gli italiani guardano con interesse all'elezione del proprio deputato. Furio Radin, deputato italiano al Sabor da otto mandati, ha annunciato che si ricandida.
Nelle ultime 24 ore in Croazia sono stati registrati 11 nuovi casi positivi e tre decessi. Questa mattina sono stati riaperti i confini. Per viaggiare tra le varie Regioni inoltre non serviranno piu' i lasciapassare. Rilevato un nuovo contagio nella Regione Litoraneo Montana, mentre in Istria non si segnalano nuovi casi da ben 22 giorni.
In Slovenia la curva dei contagi da COVID-19 si può considerare praticamente piatta, con soli 3 nuovi casi, che portano il totale a 1457 dall'inizio dell'epidemia. Segnalato un nuovo decesso. Nella sola giornata di ieri sono guariti altri 41 pazienti. Parallelamente proseguono le fasi di allentamento delle misure restrittive. Domani ripartono i mezzi pubblici, seppur con una serie di misure anti-contagio. E dal fronte politico è bufera tra governo e opposizioni, in reazione alle proteste antigovernative di venerdì.
È salito a 4 milioni il bilancio dei contagi da Covid-19 nel mondo, e ad oltre 275 mila quello delle vittime. Alcuni Paesi europei si apprestano ad allentare ulteriormente da lunedì le misure restrittive. Tra questi la Spagna, che detiene il primato continentale di infezioni.
Ieri in Slovenia sono stati registrati 4 nuovi casi di contagio da coronavirus e un decesso. Da oggi saranno aperti alcuni nuovi valichi per permettere lo spostamento ai lavoratori transfrontalieri. Nel frattempo il governo sloveno ha dato il via libera alla ripresa di tutti i servizi sanitari e odontoiatrici, anche quelli non essenziali
Numerosi gli eventi oggi per celebrare la Festa dell'Europa, ovvero i settant'anni della storica dichiarazione dell'allora ministro degli Esteri francese Robert Schuman il quale, ispirato da Jean Monnet, il 9 maggio del 1950 espose la sua idea di una nuova forma di cooperazione politica per l'Europa che, rendendo impensabile la guerra tra le nazioni europee, avrebbe dato vita, con il contributo tra gli altri di Adenauer e De Gasperi, l'anno dopo, alla Comunità europea del carbone e dell'acciaio e, quindi alla Comunita' europea e all'odierna Unione Europea.
Neveljaven email naslov