Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nel Friuli Venezia Giulia l'ultima comunicazione rileva costante il numero dei morti ma in netto calo quello dei contagi. Sono 2.349 i casi accertati di coronavirus, con un incremento di 50 unità rispetto a ieri. 8 i decessi nelle ultime 24 ore che portano in totale a 179 il numero delle vittime.
Sono saliti a 1160 i casi di persone che hanno contratto il coronavirus in Slovenia, 36 nella giornata di ieri. Ci sono stati altri due morti che portano il numero totale delle vittime da COVID-19 a 45. La situazione, per il momento, continua a rimanere sotto controllo, ma, avvertono le autorità, bisogna prestare particolare attenzione soprattutto in questo periodo di Pasqua e limitare il più possibile gli spostamenti e le visite. Intanto, dalla Cina, oggi sono arrivate venti tonnellate di presidi sanitari.
L'Eurogruppo è riuscito a trovare un accordo sulle misure da mettere in campo per salvare l'economia europea dai contraccolpi del coronavirus. L'intesa rappresenta un compromesso fra le tesi contrapposte dei rigoristi del nord e quelle dei sostenitori di un approccio più solidaristico, guidati da Italia, Francia e Spagna, e prevede quattro pilastri di intervento, fra cui un fondo comune per la ripresa di circa 1000 miliardi di euro. Nel documento finale non si parla però, al momento, di eurobond.
Trentatré nuovi contagi, in tutto 1.124, e 3 nuovi decessi, per un totale di 43 vittime. Sono gli ultimi dati dell'emergenza coronavirus in Slovenia. La situazione è comunque sotto controllo. Continuano però a preoccupare i numeri del contagio nelle residenze per anziani, anche se nell'istituzione più colpita, la casa di riposo di Šmarje pri Jelšah, nelle ultime 24 ore non sono stati registrati nuovi contagiati tra gli ospiti.
In Friuli Venezia Giulia nelle ultime 24 ore sono stati accertati 81 nuovi casi di positività al Coronavirus, 171 finora sono i decessi, mentre sono 410 le complete guarigioni. Continua la carenza di presidi di protezione individuale con nuovi casi di speculazione che approfittano del momento di emergenza.
Il governo italiano sta preparando un decreto legge per prorogare le misure restrittive nel Paese - in scadenza a Pasquetta - fino ad almeno fine aprile. Nel Paese aumenta lievemente il numero dei nuovi contagi da coronavirus: 1.615 oggi, che portano il totale degli "attualmente positivi" a 96.877. Con i 610 morti di oggi il bilancio delle vittime supera quota 18.000.
Nelle ultime 24 ore in Croazia si registrano 64 nuovi casi di coronavirus e il numero dei contagiati dall'inizio dell'emergenza sale a 1.407. E si registra una nuova vittima, la 20a: è una persona anziana con patologie precedenti, deceduta alla clinica ospedaliera di Zagabria. In Istria, rispetto a ieri, un paziente positivo in più. La casa di riposo di Spalato intanto è finita nell'occhio del ciclone per la mancata segnalazione di alcuni casi di coronavirus tra gli anziani.
Quest'oggi in Slovenia sono stati confermati trentasei nuovi contagi da coronavirus, le persone infette nel paese sono in totale 1091. Quattro i decessi nelle ultime 24 ore, in tutto 40, resta invariato rispetto a ieri il numero dei ricoveri che restano fermi a 111, di cui 35 in terapia intensiva. Tra i contagiati, anche quattro agenti di polizia. In serata, intanto, il ministro dell'economia Zdravko Počivalšek ha annunciato quali saranno i passi della graduale ripresa dell'attività economica, e ha fatto il punto sull'acquisto di dispositivi di protezione, in primo luogo mascherine e ventilatori polmonari.
Le limitazioni dovute al coronavirus stanno mettendo in difficoltà anche il settore agricolo e ittico. Tuttavia alcune aziende hanno trovato delle solizioni per mantenere viva l'attività promuovendo nuovi prodotti e le consegne a domicilio. Un modo, questo, per dare importanza ai prodotti a "chilometro zero".
Sale a 80 il numero di contagiati nella Regione Istriana, dopo che oggi sono stati riscontrati tre nuovi casi. E si rafforzano pure i controlli perché da oggi sono aperti i mercati ortofrutticoli, ma ciò non significa - hanno ribadito dall'unità di crisi - che si possa abbassare la guardia. Le norme di contenimento dell'epidemia vanno comunque rispettate. In merito all'esenzione dell'obbligo dei lasciapassare per gli spostamenti intercomunali, ne sono esclusi i comuni del Buiese.
Fallimento ieri della riunione dell'Eurogruppo, il vertice dei ministri delle finanze e dell'economia dei 19 Paesi che hanno adottato la moneta comune. La videoconferenza, iniziata in ritardo e sospesa più volte si è protratta per 16 ore, tutta la notte, senza però raggiungere alcun risultato circa i cosiddetti coronabond e un finanziamento solidale delle conseguenze dell'emergenza coronavirus.
Il premier sloveno Janez Janša si è rivolto questa sera ai cittadini facendo il punto sulla situazione del contagio nel Paese. Janša ha parlato anche della possibilità di riavviare parte dell'attività economica subito dopo Pasqua. La crisi, ha detto, è anche un'occasione per riflettere su quello che come singoli e come comunità possiamo fare meglio.
Neveljaven email naslov