Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
A quasi due mesi dal summit sulla pedofilia tenutosi in Vaticano, sull'argomento è tornato il papa emerito Benedetto XVI. Una lunga memoria in cui Joseph Ratzinger punta il dito contro la rivoluzione sessuale del 1968, vero fulcro del "collasso morale" che ha portato a considerare la pedofilia come permessa ed appropriata.
All'indomani dell'arresto di Julian Assange i legali del fondatore del sito WikiLeaks si oppongono all'estradizione negli Stati Uniti, dove è sotto inchiesta per cospirazione a causa della divulgazione di documenti governativi top secret. I sostenitori di Assange lanciano ai governi di mezzo mondo un appello a concedergli l'asilo politico.
La situazione finanziaria e organizzativa delle Comunità degli Italiani, l'attività del settore giovanile, la programmazione del settore sportivo e i prossimi passi nel campo dell'imprenditoria sono i temi centrali affrontati giovedì sera, a Laurana, dalla IV sessione ordinaria dell'Attivo consultivo dei presidenti delle Comunità degli Italiani. Numerosi i rappresentanti dei sodalizi intervenuti ad una riunione nel corso della quale, rimarcate le particolari difficoltà finanziarie che si trova ad affontare il tessuto organizzativo della minoranza, è stata ribadita la necessità di fare quadrato e di essere uniti per cercare di superare le sfide del momento.
A Trieste l'archeologia industriale dei magazzini portuali, reliquie dell'epoca d'oro della città sotto l'Austria, nell'Ottocento, ha incontrato 140 artiste provenienti da tutti i continenti. L'esposizione "Biennale Internazionale Donna" è ospitata infatti negli spazi del Magazzino 26 e, oltre alla creatività femminile, la mostra -visitabile aino al 26 maggio- accoglie anche le opere d'arte dei giovanissimi studenti del "Collegio del Mondo Unito dell'Adriatico" di Duino.
È stata nuovamente rinviata la data prevista per la Brexit. Il Regno Unito ha tempo fino al 31 ottobre per trovare una soluzione e uscire dall'impasse in cui si trova. La proroga concessa dai 27 membri dell'Unione Europea è flessibile, il che significa che il divorzio Londra-Bruxelles potrà realizzarsi anche prima di quella data, se la Camera dei Comuni riuscirà ad approvare un accordo in tempi più brevi. Resta incerta, seppure probabile, la partecipazione del Regno Unito alle prossime Elezioni europee.
A margine del vertice c'è stato un incontro bilaterale tra i premier sloveno Marjan Šarec e croato Andrej Plenković. Nel colloquio Lubiana ha ribadito l'insoddisfazione per gli atti di spionaggio che soggetti croati hanno compiuto a danno della Slovenia. Il presidente del governo croato ha declinato qualsiasi responsabilità di Zagabria. Lubiana è insoddisfatta anche per la mancata reazione della Commissione europea.
Undicesima e ultima seduta del consiglio della Comunità nazionale italiana in Istria per il mandato 2015-2019. Durante la riunione tenutasi a Rovigno, è stata fatta un'ampia analisi sullo status della lingua italiana sul territorio e sull'applicazione del bilinguismo. Le prossime elezioni si svolgeranno il 5 maggio.
I rappresentanti del Comune di Pirano e i ministeri dell'ambiente, dell'agricoltura e della cultura si sono incontrati a Sezza per costituire un gruppo di lavoro al quale è stato affidato l'incarico di occuparsi della sistemazione dell'area lungo il Canale di San Bortolo. L'area riveste una notevole importanza naturalistica e paesaggistica ma da anni versa in un grave stato di degrado. Pronto, invece, il progetto per la ristrutturazione del molo dei pescatori attiguo allo squero di Sezza.
Il premier uscente di Israele, Benjamin Netanyahu, si prepara al suo quinto mandato. All'indomani delle elezioni politiche del paese, 35 i seggi spettanti rispettivamente al Likud di Netanyahu e al partito Blu-Bianco di Benjamin Gantz. La coalizione dei partiti di destra dovrebbe ottenere 65 seggi al parlamento, quella di centro-sinistra, invece, 55.
Il primo scatto di un buco nero, è stato definito la foto del secolo. Diffusa oggi con una confernza stampa a Bruxelles, la foto è il risultato del progetto internazionale Event Horizon Telescope. Al progetto ha partecipato anche l'Italia con l'Istituto Nazionale di astrofisica e l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare.
Il caso delle intercettazioni, probabilmente da parte dell'intelligence croata, delle conversazioni tra i funzionari sloveni nel procedimento di arbitrato sui confini, e le pressioni di esponenti vicini al governo di Zagabria affinché l'emittente POP TV non pubblichi un servizio sul tema, sono stati anche oggi al centro dell'attenzione della politica e dell'opinione pubblica slovena. E stanno emergendo fatti nuovi, tra l'altro sulle responsabilità dello stesso Ministero degli affari esteri di Lubiana nell'intera vicenda.
Il "Programma +55" ricopre grande importanza tra i programmi della Comunità degli Italiani di Visinada. Grazie al contributo europeo si viene incontro alle esigenze della terza età con attività mirate.
Neveljaven email naslov