27. 3. 2021L’unica speranza sono i vaccini, dice, e per salvare la stagione si potrebbe valutare di concentrare la campagna di vaccinazioni nei paesi turistici.
27. 3. 2021La maggioranza perde pezzi.Se ne vanno tre deputati del Partito del Centro Moderno, che hanno votato la mozione di sfiducia contro il ministro della cultura, Vasko Simoniti. Tra di essi il presidente della Camera, Igor Zorčič e l'ex capogruppo Janja Sluga
26. 3. 2021Tornano rosse tre regioni, compresa la nostra, la Costiero-Carsica, inoltre da oggi è consentita l'entrata nel paese soltanto con test PCR negativo
25. 3. 2021Il presidente Borut Pahor, come chiesto dal premier Janez Janša, ha indetto la prossima domenica a Brdo un incontro a cui avrebbero dovuto partecipare tutte le forze politiche presenti in parlamento, il ministro della salute e gli esperti anti-Covid.
25. 3. 2021Nella riunione si dovrebbe discutere sull'opportunità di seguire la linea suggerita dagli esperti di imporre un lockdown duro in tutto il paese nelle prime due settimane di aprile, in modo da far abbassare il numero di contagi e i ricoveri.
25. 3. 2021Nel fine settimana potrebbe essere convocata dal presidente della Repubblica Borut Pahor una riunione delle principali forze politiche per decidere sulla proposta di lockdown per le prime due settimane di aprile fatta dal gruppo di esperti.
23. 3. 2021"Če strnem, bi rekel takole, po številu cepiv, ki jih imamo zdaj rezerviranih, bi s 3,1 milijona odmerki, ki jih imamo v prihodu, lahko cepili praktično celotno odraslo populacijo," je v Odmevih dejal Jelko Kacin.
18. 3. 2021Nelle prossime ore il vaccino verrà somministrato al Capo dello Stato, Borut Pahor, a quello del Governo Janez Janša, al presidente del parlamento Igor Zorčič e ai deputati.
15. 3. 2021A parte la Sardegna da oggi tutta Italia si è colorata di arancione e rosso. In pratica molte regioni si ritrovano in una sorta di “lockdown” nel tentativo di arginare quella che ormai si pensa sia la “terza ondata” della pandemia da Covid
15. 3. 2021L'Unione cristiano-democratica ha subito perdite significative alle elezioni amministrative in due Land tedeschi, il Baden-Wurttemberg e la Renania-Palatinato.