27. 10. 2021Il corteo è partito dalla zona periferica di Domio ed arrivato fino al parcheggio della Risiera, a circa 200 metri dall'ingresso dell'oleodotto della Siot.
26. 10. 2021Slittato al prossimo giovedì il Consiglio dei ministri in cui il ministro dell'agricoltura, Stefano Patuanelli, riferirà dell'incontro e delle richieste da parte del Coordinamento 15 ottobre di Trieste, dopo il colloquio dello scorso sabato.
22. 10. 2021Non ci sono stati, fortunatamente, i tanto temuti arrivi dei black bloc a Trieste per le manifestazioni contro il Green Pass, che peraltro erano state revocate alla vigilia proprio per la paura di scontri.
22. 10. 2021In piazza Unità, su richiesta della polizia, sono stati rimossi i bivacchi e rimangono un centinaio di manifestanti. L’allerta però rimane alta per il timore che gruppi violenti vogliano comunque raggiungere la città.
20. 10. 2021La sensazione è che la maggioranza dei manifestanti sia ormai composta da persone provenienti da fuori Trieste. Marginale anche la presenza dei portuali.
14. 10. 2021La prima volta era stato preso a sassate il parlamento, due settimane fa i manifestanti erano riusciti ad arrivare alla tangenziale e la settimana scorsa la polizia aveva usato idranti e lacrimogeni. Questa volta non ci sono stati incidenti di rilievo.
12. 10. 2021Dopo uno stallo iniziale che ha portato perfino alla minaccia di dimissioni del presidente del Porto di Trieste, Zeno D’Agostino, sembra essersi risolta con un compromesso la questione relativa al Green pass osteggiata dai lavoratori portuali.
11. 10. 2021Più di 15 mila le persone che hanno percorso le rive: una delegazione è stata ricevuta dal prefetto Valerio Valenti. Tensioni fra polizia e manifestanti davanti alla prefettura, con lancio di bottiglie, uova e insulti, e qualche braccio teso.
11. 10. 2021Fra gli slogan di questa mattina la contrarietà al green pass sui luoghi di lavoro, ma anche una netta presa di distanza dalle azioni dell’estrema destra. Ingente lo schieramento di polizia per evitare il ripetersi dei fatti di Roma.
9. 10. 2021I manifestanti hanno anche cercato di avvicinarsi ai palazzi del governo, ma sono stati bloccati dalla polizia. Manifestazione non autorizzata, ma con meno tensione, anche a Milano.
7. 10. 2021Non richiesta la carcerazione preventiva per Stevanović, mentre il giudice per le indagini preliminari ha disposto la rimessa in libertà di Zlatan Čordić