Wikipedia/Familypedia Foto:
Wikipedia/Familypedia Foto:
Foto: Europa Today
Con il contributo del Parlamento Europeo Foto: European Community

La commemorazione si terrà il 4 maggio prossimo e come ogni anno, dalla fine della Seconda guerra mondiale a oggi, sarà uno degli eventi più visti in Olanda: si chiama Waalsdorpervlakte e ricorda i 250 combattenti della resistenza olandese assassinati all'Aia dai nazisti. Anche per questo ha suscitato non poche polemiche quanto successo nel corso della selezione dei membri che parteciperanno al picchetto d'onore in divisa militare che sarà trasmesso in diretta nazionale: secondo quanto raccontano i media locali, l'organizzazione ha escluso gli uomini in evidente sovrappeso. Provocando accese proteste da parte degli esclusi, tra cui parenti dei caduti.

I bottoni che saltano

Ai volontari con “una statura troppo forte”, infatti, è stato detto che non avrebbero potuto prendere parte al “main event” del Waalsdorpervlakte, ossia il picchetto d'onore. Wendy Broer, la segretaria dell'associazione Erepeloton Waalsdorp che organizza l'evento, ha spiegato di aver ricevuto in passato numerose lamentele da parte degli spettatori per la scarsa forma fisica di alcuni figuranti. Per poi aggiungere che i bottoni che scoppiano sulle uniformi dei partecipanti “non sono una bella immagine” e potrebbero distrarre il pubblico.

Le proteste

Parole confermate dalla pubblicazione di alcuni verbali dell'associazione. “Un numero di membri del picchetto d'onore sta iniziando a prendere una statura considerevole, almeno per questa funzione”, si legge nelle carte. "Ci sono regolarmente commenti e lamentele a riguardo. Per evitare questo, dovremo dare alle persone con una statura troppo forte un compito diverso”. Una di queste persone è Bas Jongeneel, spostato al catering dopo sei anni al centro della scena. Lui ha provato a non fare polemica, ma la moglie non ha gradito e ha denunciato il tutto alla stampa.

Visto il montare della polemica, il presidente dell'associazione Vincent van Gaal ha cercato di metterci una pezza: “Siamo gli ultimi ad escludere le persone, e tradizionalmente vogliamo che la nostra guardia d'onore sia un riflesso della società”, ha detto van Gaal, promettendo di abrogare il divieto per i sovrappeso. Magari distribuendo divise militari extralarge.