BoBo Foto:
BoBo Foto:

Questo fine settimana a Pirano si celebrerà la Festa in onore di San Giorgio, patrono della città. Previsti numerosi eventi che consentiranno di scoprire luoghi, sapori e cultura locali, con particolare attenzione verso le saline e l'acqua, in relazione anche al rispetto per l'ambiente.

La tradizionale "Festa di San Giorgio", rievoca la partenza dei Piranesi verso le saline per la raccolta del sale, per secoli principale fonte di reddito per tutta la città. Molte le iniziative in programma quest'anno, tra offerte gastronomiche, programmi artistici ed un vario programma culturale nel quale si esibiranno gruppi folcloristici e laboratori creativi per i bambini, come ci ha spiegato il vicepresidente della Comunità degli Italiani di Pirano "Giuseppe Tartini", Kristjan Knez: "c'è un programma culturale importante, che tende a sottolineare il patrimonio storico, artistico e culturale di Pirano. Sabato 21 aprile la Comunità sarà impegnata con un approfondimento sull'importanza dell'acqua ieri ed oggi, un argomento sempre attuale. L'acqua era importante in passato ma anche oggi, visti i cambiamenti climatici e tutto ciò che questo comporta. Daniela Paliaga Janković negli ultimi tempi si sta occupando di fontane, cisterne, pozzi e fontanelle. Proporrà così un percorso nel centro storico di Pirano, alla ricerca di queste tracce del passato. Sempre sabato 21, in mattinata, in programma un'escursione didattica, dal titolo "Pietro Nobile tra Pirano e Salvore", in occasione del bicentenario del restauro della chiesa di San Pietro, che si trova proprio nei paraggi di casa Tartini e della costruzione del faro di Salvore".