MMC RTV SLO Foto:
MMC RTV SLO Foto:

Oggi Isola ospiterà, per il settimo anno consecutivo, l'Orange Wine Festival, il festival del vino arancione.

Quest'anno vi prenderanno parte più di 60 produttori, provenienti dalla Slovenia, dall'Italia, dall'Austria, dalla Croazia e dalla Georgia e saranno presentati circa 160 diversi tipi di vino. La fama del festival ha fatto il giro del globo, infatti saranno presenti all'evento importatori provenienti dall'America, dalla Corea del Sud e da altri luoghi. Isola è diventata meta rinomata per i conoscitori di vini, che ormai l'associano in particolar modo proprio all'Orange Wine Festival. A dare il via a questa iniziativa è stato il viticoltore isolano Bruno Zaro che, assieme a Saša Glavinec, Boris Novak e, ai tempi, Diego Colarich, ha messo in atto questo progetto e fondato l'Associazione Vinadria, volta alla promozione di vini di qualità.

Zaro ha sottolineato l'appoggio costante dimostrato dalla CAN, dal comune e dalla parrocchia di Isola all'iniziativa, con i quali vige un'ottima collaborazione e il cui contributo è essenziale al fine dell'evento.

La giornata dedicata al vino arancione inizierà alle 13.30 e si protrarrà per tutto il pomeriggio a Palazzo Manzioli. In caso di bel tempo l'inaugurazione ufficiale dell'evento, al quale sarà presente per la prima volta anche il vescovo, si terrà in Piazza Manzioli.

Il programma della giornata includerà una conferenza sugli orange wine e la benedizione del vino da parte del parroco di Isola. In piazza sarà anche presente uno stand di Eataly, nota catena gastronomica italiana, con sede anche nella vicina Trieste, che si presenterà al pubblico.