I candidati al seggio specifico Foto: Radio Capodistria
I candidati al seggio specifico Foto: Radio Capodistria

Qui tutte le news sui risultati elettorali del seggio specifico della Comunità Nazionale Italiana, i commenti e le reazioni, con la diretta dello speciale "Il Vaso di Pandora". In studio Stefano Lusa ed Andrea Effe.

Le novità riguardanti le ELEZIONI in SLOVENIA qui

01:13: :"Tanta tensione per me, per la mia equipe e per chi mi ha seguito. Volevo ringraziare soprattutto mia moglie e la mia famiglia. Tutti i collaboratori dei quattro comuni, che sono stati proprio tanti e che hanno lavorato per ottenere questo grande risultato.

Un suffragio universale!La squadra esiste ed ora deve solo riuscire a trovare l'identità che forse in questi anni è mancata un pò e la grande voglia di voler tornare a frequentare la nostra Comunità.

Bisognerà lavorare tutti assieme. Ho avuto tanti sostegni anche da parte dei connazionali croati, che mi hanno stimolato a fare veramente bene. Alberto Scheriani è sicuramente il primo uomo della mia squadra. Non è, però, l'unico uomo che mi ha sostenuto perchè mi hanno approggiato tutti i Presidenti delle CAN e delle CI; anche se pure gli altri candidati hanno avuto il sostegno dei connazionali, che, però, qualcuno è riuscito ad unire in maniera concreta. I ragazzi e i giovani sono loro il nostro futuro su cui si dovrà puntare. Io vedo solo amici nella CNI e quindi tutti quelli che hanno voglia di dare uno stimolo positivo sono i benvenuti. Non dobbiamo essere nemici e dobbiamo lavorare assieme.

Bisogna tornare di politica ma a livello di connazionali, di politica locale e il parlamentare deve essere l'anello che congiunge tutte le istituzioni, e solo così potremo coinvolgere anche la maggioranza.

Io ho detto tra le righe che fare l'ago della bilancia è bellissimo, perchè vuol dire che hai forza ma non devi farlo vedere perchè altrimenti ti possono dare delle colpe che non hai. Facendo l'ago della bilancia si possono fare tante belle cose per la CNI. Bisogna sapersi, però, giostrare bene per non prendere decisioni delicate".

01:10: Felice Žiža con 2511 punti (pari a 44,78%) è il nuovo deputato della CNI al Parlamento sloveno. Maurizio Tremul ha ottenuto 2095 punti (pari a 37,36%) e Bruno Orlando 1001 (pari a 17,85%)

24:56: Mancano 6 buste e la forbice si allarga ulteriormente con 2284 punti per Felice Žiža, 1949 per Maurizio Tremul e 921 per Bruno Orlando.

24.45: Bruno Orlando: "Io sono contento perchè sono partito con lo scopo di farmi sentire. Come vedo dai risultati molta gente mi ha ascoltato e appoggiato. Non pensavo di vincere perchè mi sono messo in corsa da solo. Questo significa un segnale forte che è stato recipito e per questo da lunedì mi preparo con una squadra per le prossime amministrative a Capodistria. Ho già trovato molte persone che sono d'accordo con me ed adesso è l'ora di fare un'azione più importante per mettere le cose a posto. Io ho detto tutto quello che avevo da dire.Se qualcuno si è sentito colpito dalle mie affermazione vuol dire che allora ho colpito nel segno".

La carriera politica di Bruno Orlando, quindi, non finisce qui. "Sarà un autunno caldo", ha chiosato Orlando, ribadendo il fatto di essersi sentito "ignorato" da alcuni media e connazionali, ma non per questo lascia la sua battaglia per una maggiore trasparenza in seno alle istituzioni della Comunità Nazionale.

24:40: Dati parziali. Sommandoil voto di Capodistria e quasi tutta Pirano(mancano 2 buste e ancora le 14 di Pirano): Felice Žiža allarga la forbice con 1860 punti, Maurizio Tremul raggiunge 1601 punti e Bruno Orlando resta in coda con 766.

24:35: Notizie ufficiose danno per mancanti ancora 3 seggi per Pirano.

23.57: Dato parziale. A Capodistria Felice Žiža in testa con 992 punti, seguito da Maurizio Tremul con 891 e Bruno Orlando in coda con 409.

Contate le 83 buste che componevano le circoscrizioni di Capodistria. Una busta messa da parte per mancanza di verbale.

Si stanno contando i voti di Pirano.

23.40: Nessuna novità per quanto riguarda i dati del seggio specifico. A quanto pare la Commissione non ha ancora finito di scrutinare neanche i dati di Capodistria.

23.00: Nessun dato in più.

Andrea Bartole: "L’operazione di spoglio sta andando più per le lunghe del previsto. Nei seggi con dieci o meno elettori per motivi di privacy non sono state scrutinate le schede e perciò dobbiamo farlo noi e compilare i verbali. Siamo a ¼, anche perchè fino ad ora la gran parte delle buste che stiamo aprendo sono quelle con i verbali non compilati".

Alla domanda del perchè non siano arrivati i verbali via mail come per tutti gli altri candidati, Bartole non ha saputo rispondere e ha detto solo che lo "faranno presente".

22.35: Primi dati: Tremul 263, Žiža 230, Orlando 124.

Scrutinate il 50% delle schede per quanto riguarda Capodistria. Arrivate ora anche Pirano e Isola, ma le buste sono ancora chiuse. I primi verbali sono anche pervenuti, ma dalla Commissione dicono che alcuni non sarebbero stati compilati in modo dovuto e perciò i dati sono ancora molto parziali. Ritardi nello scrutinio.

21.40: La commissione particolare sta lavorando, ma ancora poche le schede scrutinate.

Andrea Bartole: "Sono state aperte ancora poche buste dei circondari 4 e 5 (Capodistria e dintorni) e quindi i dati anche ufficiosi non sono ancora disponibili. Siamo agli inizi anche sullo scrutinio del voto anticipato. Dalle buste che abbiamo aperto la stragrande maggioranza sono valide e per ora abbiamo visto molte schede votate con la classifica da 1 a 3. Il lavoro è più lungo per i seggi con pochi votanti per i quali dovremmo contare noi le schede, mentre i seggi più grandi ci mandano i dati delle schede già contate".

19.30: Dalla nona commissione elettorale per il seggio specifico, Andrea Bartole: "Abbiamo avuto alcune segnalazioni che riguardano la consegna delle schede elettorali, che in alcuni casi non sono state date in automatico o sono stati richiesti inviti specifici, che da quest'anno non ci sono più. Verificheremo. Oggi non abbiamo avuto notizie su segnalazioni di invito al voto di tutti e tre i candidati (negli scorsi giorni sì), probabilmente si tratta di seggi con scrutatori non istruiti".

Sulle difficoltà registrate ad iscriversi alle liste a Capodistria Bartole ha dichiarato:"A Capodistria so che c'era la reperibilità in CAN dove comunque alle 19 c'erano 6 nuovi iscritti, quindi penso sia funzionato. A Isola c'è stato 1 iscritto, mentre a Pirano nessun nuovo iscritto".

Fra un'ora dovrebbero esserci i primi dati del voto anticipato.

19.00: A Capodistria la commissione per l'accertamento del diritto di voto aperta su richiesta. Bene a Pirano e Isola. A rilevarlo il nostro Dionizij Botter.

Oggi si è votato anche per il candidato al seggio specifico per la Comunità nazionale italiana. I potenziali elettori si potevano iscrivere agli elenchi elettorali anche in giornata.Un iter complicato per i ritardatari. Chi si è accorto di non essere iscritto all’elenco elettorale particolare ha dovuto armarsi di pazienza e fare la spola tra la CAN e l’Unità amministrativa prima di poter entrare nella cabina elettorale. A Pirano le porte della CAN sì sono aperte alle sette del mattino, ad Isola l’ufficio, per i ritardatari, era aperto in mattinata e nel pomeriggio, mentre a Capodistria in mattinata le porte della CAN erano chiuse, senza che ci fosse alcuna indicazione visibile sul da farsi. Da Capodistria precisano che ai potenziali elettori bastava recarsi all’Unità amministrativa, dove avrebbero avvisato un membro della Commissione elettorale particolare, che poi avrebbe provveduto a contattare la CAN. Intanto in alcuni seggi si registrano casi in cui la scheda per il voto specifico non è stata consegnata all’elettore. Come ricordiamo per il seggio specifico riservato alla comunità nazionale italiana i candidati sono 3, li elenchiamo nell'ordine con cui appaiono sulla scheda elettorale Maurizio Tremul, Felice Žiža e Bruno Orlando, uno di loro subentrerà a Roberto Battelli che ha rappresentato la minoranza a Lubiana sin dal 1990.

Denunciate da alcuni elettori anche indicazioni al seggio diverse da quelle date dalla Commissione elettorale per il seggio specifico. Alcuni sono stati invitati a votare tutte e tre i candidati, anche se in realtà negli scorsi giorni la Commissione aveva detto che erano valide anche le schede con un solo nome votato o due.