Foto: Radio Capodistria
Foto: Radio Capodistria

Clima da "fine scuola" alla Comunità Autogestita Italiana che si avvia verso le prossime elezioni amministrative del 18 novembre, quando si rinnoverà l'intero consiglio. Annunciato che tra una settimana giungeranno i formulari le. Secondo il nuovo decreto sui finanziamenti alla minoranza, da quest'anno la CAN piranese potrebbe richiedere al comune fondi per tutti gli enti che lavorano per la CNI; assumendo, quindi, il ruolo di organo politico che può fungere da mediatore per i finanziamenti. Bisognerà, perciò, chiedere al comune di mettere una certa somma da parte per le associazioni della minoranza, visto che così non si aderirebbe più ai bandi pubblici generali. La Presidente Nadia Zigante ha invitato comunque in futuro, vista la situazione generale, ad iniziare a pensare di trovare finanziamenti diversi dai canali classici, per non dipendere troppo dai soldi pubblici.

Il consigliere, nonché imprenditore, Onelio Bernetič è intervenuto per parlare del bando della CAN per imprenditori della Comunità Nazionale Italiana, criticando il fatto che il bando sia stato diffuso solo la scorsa settimana e scada agli inizi di ottobre, lasciando di fatto poco tempo a chi volesse fare richiesta per preparare il materiale necessario, che, a suo dire, è anche eccessivo per un finanziamento di poche migliaia di euro.

"Si tratta del secondo anno di fila nel quale non riusciremo ad incassare i soldi visto che il bando è stato pubblicato in tempi troppo stretti", ha detto l'imprenditore piranese, "mentre gli ungheresi già l'altro anno hanno ricevuto i finanziamenti, che tra l'altro sono anche più alti", ricordando che in ambo le occasioni il loro bando è stato reso noto molto prima.

Barbara Costamagna