Tra i punti che sono stati affrontati oltre alla proposta di bilancio consuntivo della CI, il resoconto sulle attività svolte nel primo trimestre e di quelle pianificate si è discusso anche dei rapporti che sembrano sempre più tesi tra le istituzioni minoritarie.

Mario Steffe', Presidente della Santorio Santorio, ha invitato tutti a smorzare i toni riferendosi alla affermazioni pronunciata da un esponente istituzionale minoritario il quale avrebbe sminuito la valenza politica della Comunità durante i colloqui avuti con il sindaco Bržan in merito alla nomina del vicesindaco.

Mario Steffe': Per quanto concerne la Comunità degli Italiani di Capodistria è stato ribadito l'impegno a instaurare e rafforzare un dialogo schietto, franco e aperto di collaborazione con le altre istituzioni della Comunità nazionale italiana. Ne va dell'interesse di tutta la Comunità nazionale, non soltanto della Comunità degli italiani. Alla base del nostro mandato, spiega poi Steffe' è operare per il bene di tutta la collettività e cercare di superare eventuali divisioni e frazionamenti. E' chiaro che esistono diverse opinioni e punti di vista rispetto alle questioni riferite alle attività della Ci , spiega sempre Steffe' , aggiungendo che per il bene della collettività cercheremo di superare questi momenti improntando un dialogo tra le parti. Sul mancato incontro previsto tra il deputato al seggio specifico Felice Žiža e i connazionali di Capodistria, Steffe' ha detto che l'incontro si fara' non appena verranno trovate delle modalita' organizzative.

Per quanto riguarda invece la gestione del Bar Circolo i consiglieri hanno deciso che per il futuro è previsto un investimento per quanto riguarda gli arredi, i macchinari e il bancone, che sono molto datati. Tra le opzioni vi e' anche quella di partire con un bando di concorso e così demandare l'investimento al prossimo gestore oppure ad effettuarlo sarebbe la stessa Comunità.

Foto: Radio Capodistria
Foto: Radio Capodistria