Appuntamento con la "Festa della musica" questa sera alle 20 a Valdoltra (Ancarano), evento internazionale che ricorre tradizionalmente da 25 anni il 21 giugno, giorno del Solstizio d'estate.

"La musica unisce" è lo slogan scelto dagli organizzatori per celebrare la terza festa della musica nel comune di Ancarano. Si esibiranno giovani musicisti provenienti dagli istituti musicali di Capodistria, Trieste e Fiume. Linda Rotter presidente della Can di Ancarano: "Quest'anno abbiamo cambiato un attimino il programma, allargandolo oltre confine. Infatti il concerto di chiama Musicisti senza frontiere. Abbiamo invitato i ragazzi della scuola di musica di Capodistria, del liceo musicale Carducci di Trieste e un violinista del conservatorio di Fiume. La particolarità di quest'anno è che avremo in prestito il violino di Giuseppe Tartini, quindi verrà suonato un pezzo sul violino di Tartini."

Il violino è stato gentilmente concesso per l'occasione dal Museo del mare Sergej Mašera di Pirano. La festa della musica ad Ancarano è promossa dalla CAN di Ancarano, dalla locale comunità degli italiani, dal Consolato Italiano di Capodistria, dal comune di Ancarano che proprio oggi 21 giugno festeggia la sua prima giornata del comune. La scelta è ricaduta sulla data di costituzione del Parco regionale di Punta Grossa, che per la municipalità, ha ricordato il sindaco Gregor Strmčnik, rappresenta l'impegno per salvaguardare e tutelare una delle aree ancora incontaminate e verdi del Litorale. (ld)

Foto: Osebni arhiv
Foto: Osebni arhiv