Al via Venezia 77, primo festival cinematografico internazionale che riparte dopo il Covid, nel rispetto rigoroso delle misure di prevenzione anti-contagio. Una Mostra che per questo tutti considerano un "laboratorio", e si augurano anche un'edizione unica e irripetibile. Certamente diversa dalle altre, tra distanziamento, prenotazioni e mascherine. E il red carpet a numero chiuso. Ma per il mondo del cinema, che vive un momento di profonda incertezza, Venezia ha un significato enorme. Un atto di coraggio, l'ha definita la madrina Anna Foglietta, che condurrà le serate di apertura e di chiusura del festival organizzato dalla Biennale, in programma al Lido fino al 12 settembre. L'intera industria cinematografica italiana, e non solo, guarda alla rassegna veneziana nella speranza che sia l'inizio di un rilancio dopo mesi di sale chiuse e produzioni bloccate. "Celebreremo la capacità dell'arte di sopravvivere alle sfide": così ha detto Tilda Swinton, l'attrice inglese che questa sera riceverà il Leone d'oro alla carriera. Una Mostra del cinema se non proprio autarchica, in cui l'Italia è presente in forze, a cominciare da "Molecole", il documentario di Andrea Segre che ha al centro Venezia scelto per aprire le danze in occasione dell'anteprima di ieri. Saranno valutati dalla giuria dei film in concorso presieduta da Cate Blanchett, insieme agli altri, quattro film italiani (diretti da due registi e due registe, con un equilibrio di genere), tra cui il nuovo lavoro ("Notturno") del già Leone d'oro Gianfranco Rosi, girato in Siria e nelle zone di confine, e "Le sorelle Macaluso" della drammaturga Emma Dante. Ancora italiano, e non accadeva da diversi anni, è il film sul quale stasera si alza ufficialmente il sipario della Mostra: "Lacci" di Daniele Luchetti, anatomia della difficile coesistenza di una coppia dal romanzo di Domenico Starnone con Luigi Lo Cascio e Alba Rohrwacher, che uscirà nei cinema il primo ottobre. (ornella rossetto)

L'attrice Anna Foglietta, madrina di Venezia 77
L'attrice Anna Foglietta, madrina di Venezia 77