Foto: BoBo
Foto: BoBo

In quarantena 5 classi delle inferiori nella sede in Piazzale Vergerio della scuola elementare italiana Pier Paolo Vergerio il Vecchio di Capodistria. Contagiati 4 alunni e 9 insegnanti. Tra ieri e oggi sono rientrati a scuola gli alunni delle sedi periferiche di Semedella e Crevatini in quarantena la scorsa settimana. Tutti i protocolli sanitari sono stati rispettati, ha dichiarato la preside della scuola Helena Maglica ai nostri microfoni.

"La situazione alla Pier Paolo Vergerio è così; devo dire che dall' 8 marzo non è delle migliori, infatti abbiamo alla giornata attuale 9 insegnanti infetti da covid e 4 bambini. Di conseguenza abbiamo nella sede dislocata di Capodistria 5 classi in quarantena, invece sono rientrati nella giornata di ieri gli alunni della prima e della seconda classe della sede periferica di Semedella e oggi gli alunni della prima e della terza classe della sede di Crevatini. Nelle classi in quarantena si procede con la didattica a distanza anche perché non tutti gli insegnanti in quarantena sono infetti, ma siccome erano in contatto sono rimasti a casa e lavorano a distanza anche loro."

Come da protocollo la scuola ha avvisato l'Istituto nazionale di salute pubblica, sono stati sanificati gli ambienti, sono state rispettate tutte le precauzioni. Preside Maglica un appello anche ai genitori affinché controllino lo stato di salute dei propri figli e non li mandino a scuola in caso di sintomi sospetti.

"Si, noi siamo veramente in dovere di rispettare tutti i protocolli e noi raccomandiamo la presenza a scuola sia di alunni e docenti, ma a scuola si può venire solo se completamente sani, quindi già ai primi sintomi, anche quello che può essere un semplice raffreddore, una persona deve rimanere a casa, contattare il medico pediatra e poi agire di seguito. In caso di tampone positivo bisogna avvisare la scuola. Dobbiamo attenerci strettamente a quelle che sono le disposizioni ministeriali e soprattutto alle norme igieniche sanitarie, all'uso della mascherina. Quindi io veramente qui mi appello anche i genitori, mi rendo conto che non è facile usare la mascherina per tutta la permanenza a scuola, però in questo momento è veramente un dovere per la tutela della saluta propria e per la salute di tutti quanti." (ld)