Calato il sipario sul festival di Pola, è il turno di Montona, pronta a ripartire dopo lo stop imposto l'altr'anno dalla pandemia con tutte le cautele del caso, e obbligo di certificazione verde per le proiezioni in sala e i concerti. A inaugurare il festival, appuntamento molto amato dai cinefili, è questa sera "The truffle Hunters", uno splendido film documentario che celebra i cercatori di tartufi. Girato in Piemonte da due registi americani, Michael Dweck e Gregory Kershaw, e prodotto dall'italiano Luca Guadagnino, ha fatto il giro del mondo attraverso le più prestigiose rassegne internazionali e non poteva mancare nel programma montonese, notoriamente zona particolarmente vocata al tartufo.
Sono oltre un centinaio i titoli in cartellone quest'anno nella piccola e suggestiva "sentinella dell'Istria" alta su un colle che guarda la valle del Quieto, e 18 quelli che concorrono per il riconoscimento principale, l'Elica montonese 2021. In gara anche una coproduzione Slovenia-Italia, "Sanremo" di Miroslav Mandić, un film sulla vecchiaia, una storia d'amore un po' particolare sulle note di "Non ho l'età" di Gigliola Cinquetti, che ha come protagonisti due anziani affetti da demenza senile. La pellicola è prodotta da Filmostovje, Incipit Film e da RTV Slovenia. Altro titolo in concorso l'intenso "The Father - Nulla è come sembra" di Florian Zeller, film vincitore di due Oscar, uno per la scenografia e l'altro per la migliore interpretazione maschile ad Anthony Hopkins.
Continuando a scorrere il programma, una sezione speciale è dedicata a film che il pubblico non ha potuto vedere causa Covid, come la pellicola d'animazione dello zagabrese Dalibor Barić "L'accidentale rigoglìo di un translucido rebus acquatico", candidato agli ultimi Oscar nella sua categoria e passato a gennaio al Trieste film festival. Infine ricordiamo una serata-omaggio a Buster Keaton, il comico maestro del cinema muto: sarà in calendario venerdì 30 luglio, con accompagnamento musicale dal vivo.

Foto dal sito motovunfilmfestival.com
Foto dal sito motovunfilmfestival.com