Dopo una breve tappa ungherese, sarà impegnato per alcuni giorni in Slovacchia. A Budapest, il Santo Padre ha incontrato il Primo Ministro, Viktor Orban e il Presidente della Repubblica, Janos Ader, durante i colloqui hanno parlato del ruolo della Chiesa nel Paese, l'impegno per la salvaguardia dell'ambiente, la difesa e la promozione della famiglia. Il Premier Orban ha fatto sapere di aver chiesto a Papa Francesco di non lasciare che l'Ungheria cristiana perisca.
Papa Francesco ha quindi incontrato i vescovi e i Rappresentanti del Consiglio ecumenico delle Chiese e di alcune Comunità ebraiche dell'Ungheria. Il Papa ha prima sottolineato la responsabilità dei rappresentanti religiosi di assicurarsi che la libertà religiosa sia rispettata e promossa per tutti, ricordando poi come la minaccia dell'antisemitismo serpeggi ancora in Europa. "È una miccia che va spenta. Ma il miglior modo per disinnescarla è lavorare in positivo insieme, è promuovere la fraternità" – ha detto il Pontefice.
Il Santo padre dopo la messa nella centrale Piazza degli Eroi, per la chiusura del Congresso Eucaristico internazionale, a cui è seguita la celebrazione dell’angelus, alle 14.40 è partito alla volta di Bratislava, dove è atterrato un'ora dopo. Vi resterà fino a mercoledì prossimo.
Francesco è stato accolto da Ivan Elko Presidente del Consiglio Ecumenico delle Chiese in Slovacchia che ha augurato al Santo Padre di trascorrere in Slovacchia giornate ricche e benedette. Il Santo Padre ha ricordato: "Il cammino delle vostre comunità è ripartito dopo gli anni della persecuzione ateista, quando la libertà religiosa era impedita o messa a dura prova. Poi, finalmente, è arrivata". Papa Francesco ha messo anche in guardia dal rischio di accontentarsi di ciò che si ha fatto e aggiunto che gli uomini sono disposti a barattare volentieri la loro libertà con una schiavitù più comoda, quella di assoggettarsi a qualcuno che decida per loro, pur di avere pane e sicurezze. Prossimamente il Papa avrà un incontro con i membri della Compagnia di Gesù.

Corrado Cimador

Foto: Reuters
Foto: Reuters