Foto: MMC RTV SLO
Foto: MMC RTV SLO

Alcune novità previste nella bozza del decreto che estende la certificazione ai luoghi di lavoro, a partire dal fatto che i guariti dal Covid non dovranno più attendere 15 giorni dalla prima dose di vaccino anticovid per avere il green pass ma lo otterranno subito dopo la prima somministrazione. Come già anticipato nelle scorse ore l'estensione del Green pass scatterà con ogni probabilità dal 15 ottobre, per tutti i lavoratori, pubblici e privati.
Inserita anche la sospensione dal lavoro, e quindi dallo stipendio, dopo 5 giorni di accesso senza certificato. Per le farmacie si va verso l'obbligo di prezzi calmierati per i tamponi. Il governo inoltre chiede di estendere l'obbligo di Green pass anche a Quirinale, Consulta e Parlamento. La norma non si può però applicare automaticamente agli organi costituzionali che, in base al decreto, dovranno pronunciarsi entro il 15 ottobre. L'obbligo di certificato è esteso anche a chi opera nelle associazioni di volontariato.
Le Regioni chiedono inoltre di estendere la validità dei tamponi a 72 ore e non più a 48; si attende la risposta del Cts che sarà sollecitato dal Ministro Speranza. La stessa richiesta è stata fatta in Cdm dal ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti. Le rappresentanze territoriali hanno inoltre richiesto di prevedere un ulteriore calmieramento dei prezzi dei tamponi, anche per cercare di ridurre le tensioni sociali ed accompagnare i cittadini verso una scelta responsabile, quella di tutelare la loro stessa salute e quella della comunità, senza alimentare contrapposizioni frontali e scontri radicali, come ha spiegato il presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga.
L'obiettivo del Governo rimane quindi quello di raggiungere entro un mese almeno la soglia 'di sicurezza' dell'80% di vaccinati, per questo motivo da metà di ottobre bisognerà essere vaccinati, aver fatto un tampone o essere guariti dal Covid, per entrare in uffici pubblici e privati, ma l'obbligo dovrebbe essere esteso anche a studi professionali, negozi, ristoranti.
Finora, secondo i dati dell'esecutivo, 13,9 milioni di lavoratori hanno già il Green pass, 4,1 milioni ancora non lo hanno: l'obbligo riguarderebbe in totale, quindi, circa 18 milioni di persone.

Davide Fifaco