Foto: Radio Capodistria
Foto: Radio Capodistria

Un messaggio di pace e vicinanza al popolo ucraino e più in generale a tutti i popoli innocenti coinvolti nei conflitti in corso; queste le motivazioni per la quali la CAN di Isola ha deciso di issare la bandiera arcobaleno, simbolo della Pace, sulla facciata della propria sede di Palazzo Manzioli, accanto agli altri vessilli istituzionali, come ci ha spiegato il Presidente della locale CAN, Marko Gregorič: “È nato spontaneamente con una consultazione tra i consiglieri e dipendenti della Can di Isola. È sembrato giusto: un messaggio di pace da parte della nostra comunità, contro qualsiasi forma di guerra. Un messaggio di solidarietà e vicinanza ai popoli colpiti, in questo caso quello ucraino, ma un messaggio di vicinanza soprattutto ai più giovani, ai tanti bambini che stanno soffrendo in questo momento. Anche la nostra comunità si associa e vorrei anche qui rilanciare l'appello di recarsi presso via Gregorčič 12, a Isola, dove c'è il centro di raccolta della Croce Rossa e di donare beni di prima necessità, soprattutto cibo a lunga durata, a lunga scadenza, vestiti non servono, nel caso solo indumenti molto molto caldi. C'è anche una grande richiesta di medicinali.
Anche da questo punto di vista rilanciamo noi questo appello a questa raccolta, che sta avendo un'ampia adesione a Isola, che, come sappiamo, è una città multiculturale e ci sono anche una forte comunità ucraina ed una forte comunità russa, che stanno cooperando e si stanno dando da fare per attenuare e migliorare la situazione, per quanto possibile, di un conflitto che ci aspettiamo si concluda al più presto”.

Davide Fifaco