"Una chiacchierata tra amici". Paolo Rovis ha definito così gli incontri con i potenziali elettori istriani, realtà che conosce bene sia per questioni di famiglia che per la sua funzione di vice-presidente dell'Università popolare di Trieste, ente a stretto contatto con la Comunità italiana di Slovenia e Croazia. "Avere in Consiglio regionale una persona che possa farsi portavoce delle vostre aspettative ed esigenze sarebbe vantaggioso", ha fatto capire Rovis che però guarda oltre e si pone come obiettivo quella che ha definito amicizia istituzionale. "Questo è un territorio che ci accomuna un po' tutti; FVG, Regione istriana e l'Istria in generale, sia la parte slovena che croata, sono sempre più unite e quindi l'amicizia tra le genti di questo territorio non è in discussione come non lo è l'amicizia tra le istituzioni che però oggi può essere ulteriormente rafforzata a beneficio di chi in questi territori vive e lavora", ha spiegato Rovis secondo il quale la politica di Massimiliano Fedriga va sostenuta proprio perche è rivolta pure alle aree contermini. "Io come candidato con la lista del presidente Fedriga potrei essere un buon tramite, un punto d'unione con le persone di queste zone", ha detto toccando un argomento che interessa quest'area, ovvero quello dell'Ospedale di Isola. "È logico che la questione non può venir risolta da una Regione italiana, ma essendovi una stretta relazione con i governi sloveno e croato e con la Regione istriana credo che sia un obiettivo raggiungibile e che ci porterebbe verso un'Unione europea sempre più unione", ha puntualizzato Rovis che tra gli altri motivi della sua candidatura ha indicato quello di concorrere con una lista civica. "Questo significa che non si prende ordine da nessun partito nazionale, non si ricevono telefonate da segreterie politiche romane che ti dicono cosa fare ma si è concentrati unicamente sul territorio; è un fattore di libertà e sei responsabile soltanto nei confronti dei cittadini che ti hanno eletto", ha concluso Paolo Rovis. (lpa)

Foto: Radio Capodistria
Foto: Radio Capodistria