Foto: Radio Capodistria
Foto: Radio Capodistria

Per Paolo Tomassi, nato a Roma, si è trattato di un altro gradito ritorno nella località che diede i natali alla madre. Lo ha fatto per presentare il suo libro "Il mare dagli occhi", una storia che contiene tanti ingredienti, anche riferimenti storici, come ci spiega l'autore stesso. "Sicuramente c'è qualcosa di personale, spero le emozioni e le sensazioni siano la guida maggiore per chi lo leggerà e sicuramente c'è anche qualche cosa di legato ai fatti storici passati. È una storia che contiene tanti ingredienti". Paolo Tomassi non si definisce esponente della letteratura dell'esodo: "Mi sento esponente del genere umano e siccome l'esodo è uno dei tanti aspetti della storia del genere umano, fa da sfondo in una storia che però è una storia umana, personale". Brillante moderatore della serata letteraria Antonio Dobran. In apertura si è esibito il coro misto della Comunità degli Italiani diretto da Edna Strenja Jurcan. Alla fine, l'autore del libro è stato ringraziato dal presidente della Comunità, Paolo Demarin.