Foto: Reuters
Foto: Reuters

Nelle ultime 24 ore sono stati oltre 40 gli scontri a fuoco tra le forze ucraine e quelle russe nella regione di Donetsk, nell'Ucraina orientale. A renderlo noto è lo Stato Maggiore dell'esercito di Kiev nel suo rapporto quotidiano sul conflitto.

Il Presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, rivendica, "risultati" per le forze di Kiev nei "pesanti combattimenti" in corso nella regione di Donetsk e nell'est del Paese. Ma combattimenti sono in corso anche nella regione di Zaporizhzhia, dove le forze ucraine cercano di guadagnare territorio in direzione sud, anticipando i piani di Kiev per riprendere il controllo sull'accesso al Mare di Azov, dividendo quindi le forze russe in due gruppi distaccati.

Le forze ucraine rivendicano anche l'abbattimento di quattro missili da crociera sui sei lanciati dalla serata di ieri e dieci droni russi su 16. Un civile è rimasto ucciso e altri tre sono stati feriti nei raid russi durati sei ore la scorsa notte, ha denunciato il ministero degli Interni a Kiev, precisando che sono stati distrutti anche quattro edifici, in seguito ai detriti causati dai missili abbattuti.

Le autorità di Mosca hanno invece denunciato un attacco con droni, nel sud della Russia, nel quale sono rimaste ferite due persone.
Per quanto riguarda la diga di Kakhovka, l'intelligence ucraina sostiene di aver intercettato e reso noto l'audio di una conversazione telefonica tra ufficiali russi che dicono di essere stati loro a far saltare la struttura.

La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ospite dell'Università di Tolosa per ricevere una laurea honoris causa, sulla situazione in Ucraina spiega che la Ue "deve dimostrare una solidarietà incrollabile con il Paese invaso, come fatto per 16 mesi e come si continuerà a fare, fino a quando Kiev non uscirà vittoriosa". “Parliamoci chiaro” – prosegue Von der Leyen - “l'Unione Europea vuole la pace, ma questa pace deve essere giusta. Deve ripristinare l'Ucraina entro i suoi confini e la sua sovranità".

Infine, il Pentagono dovrebbe annunciare nelle prossime ore un nuovo pacchetto di aiuti da 2 miliardi di dollari per l'Ucraina. Il nuovo finanziamento faciliterà l'acquisizione di lanciamissili e missili Hawk, oltre a due avanzati sistemi missilistici di difesa aerea Patriot.

Davide Fifaco