Gli abitanti di Gallesano possono finalmente tirare un sospiro di sollievo: il campanile, simbolo indiscusso della località, sarà finalmente sottoposto a consolidamento subito dopo la stagione turistica. Da tempo c'è grande preoccupazione per il suo stato di salute in quando senza un intervento efficace il rischio di crollo sarebbe altissimo. Infatti sulla struttura sono sempre più visibili paurose crepe, le graffe e i tiranti sono intaccate dalla corrosione mentre a scopo precauzionale le campane sono state messe a tacere in quanto le vibrazioni non fanno sicuramente bene alla struttura.
Come annunciato dall'amministrazione cittadina di Dignano, di cui Gallesano fa parte, una volta passata la stagione turistica il campanile alto 36 metri verrà ingabbiato onde permettere i lavori. Per la precisione verranno ricostruiti i muri perimetrali, la grandinata interna e la struttura portante le campane. Il costo dei lavori è di 295.000 euro attinti dal bilancio cittadino per gli anni 2023 e 2024. C'è anche il contributo di 50.000 euro dai fondi europei erogato tramite il Ministero croato della Cultura e dei media. Quest'ultimo ha disposto che l'intervento dovrà venir ultimato entro il prossimo anno. Per la durata delle operazioni bisognerà risolvere il problema del traffico dato che il campanile si trova praticamente sulla via principale dell'abitato.
Valmer Cusma

Foto: Radio Capodistria
Foto: Radio Capodistria